Spettacolare protesta contro le trivellazioni di petrolio nel Mare Artico posta in atto questa mattina da attivisti di Greepeace durante la Barcolana. Gli attivisti hanno puntato “Esimit Europa 2” la barca di Igor Simcic sponsorizzata da Gazprom, società russa impegnata sulla piattaforma “Prirazlomnaya” fortemente contestata fa Greenpeace cercando di impedire alla barca di tagliare il traguardo posto alla seconda boa. Sul posto sono immediatamente intervenute le moto d’acqua della Polizia e la barca ha potutto tagliare il traguardo vincendo la regata per la quarta volta consecutiva. Il gommone ha poi seguito la barca fino all'arrivo aprendo uno striscione con la scritta in inglese "Via dall'Artico!" e bandiere con il messaggio"#FreeTheArctic30".
"La nostra protesta non è certo contro la Barcolana o il mondo della vela: il problema è che Gazprom, lo sponsor della barca Esimit, è una minaccia per l'Artico e per tutti noi. E' paradossale che questa sia la prima barca con bandiera europea e simbolo ufficiale dell'innovazione e dell'efficienza del nostro continente" afferma Federica Ferrario di Greenpeace. "La Gazprom, in prima linea nello sfruttamento delle risorse petrolifere dell'Artico, -aggiunge- è tra coloro che vogliono consegnare il Pianeta al caos climatico. Per difendere i suoi interessi è pronta a tacitare ogni voce di protesta".
La piattaforma Prirazlomnaya della Gazprom sarebbe la prima a trivellare l'Artico, ma ci sono seri dubbi su come potrebbe resistere alle dure condizioni climatiche locali. Proprio per attirare l'attenzione sui rischi di simili operazioni, Greenpeace ha cercato di scalare la piattaforma per una protesta pacifica tre settimane fa. La nave 'Arctic Sunrise' è stata quindi sequestrata dalle autorità russe e per l'intero equipaggio sono stati disposti due mesi di custodia cautelare. "Chiediamo a Gazprom di ritirare i piani di trivellazione nell'Artico e alle autorità russe di liberare immediatamente i 28 attivisti e i 2 giornalisti free lance, tra cui l'italiano Cristian D'Alessandro, detenuti con l'accusa di un crimine che non hanno commesso" conclude Ferrario.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino