Valencia, 21 maggio 2015 - Azzurra vince la prima prova di giornata con una regata perfetta. Nelle seguenti due prove odierne risultati alterni e una grande rimonta dopo una penalità. Domani la cerimonia ufficiale di battesimo.
Non poteva cominciare meglio la giornata di Azzurra, con una vittoria netta nella prima delle tre prove svolte oggi a Valencia, grazie alla brezza termica che puntualmente si distende entro le ore 13. Si tratta della prima vittoria parziale per la nuova Azzurra nella 52 Super Series 2015 ed è stata ottenuta proprio quando a bordo era ospite il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo: “Lo yachting è lo sport che più mi appassiona, essere a bordo di un racer così performante con questo equipaggio di grandi velisti è magnifico. Se poi come oggi si vince e la barca porta il nome Azzurra… siamo alla perfezione assoluta! La prova odierna è stata vinta grazie alle magistrali scelte tattiche di Vascotto , all’abilità di Parada al timone e dell’intero equipaggio alle manovre. I miei complimenti a tutti, in particolare agli amici Roemmers che ancora una volta hanno armato una barca competitiva”.
Le due prove successive hanno visto Azzurra concludere ottava e quinta dopo una rimonta degna di gran nota, avendo subito una penalità in partenza: paradossalmente è stata quest’ultima la regata migliore di Azzurra, meglio ancora di quella vinta.
La Ford Vignale Valencia Sailing Week ha visto oggi Alegre scalzare Ran in testa alla classifica provvisoria, mentre Bronenosec è salito in terza posizione grazie a un’altra vittoria parziale. Azzurra condivide la quarta posizione a pari punti con Sled.
Domani, venerdì 22 maggio, al rientro dalle regate si terrà la cerimonia ufficiale di battesimo della nuova Azzurra alla presenza degli armatori e dei più alti rappresentanti dello Yacht Club Costa Smeralda di cui Azzurra è il simbolo sportivo fin dal 1983, prima sfida italiana all’America’s Cup.
Guillermo Parada, skipper: “La prima vittoria ufficiale è sempre carica di soddisfazione, tanto più oggi che abbiamo avuto con noi i mentori della nostra barca, la famiglia Roemmers e il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Bonadeo. Nelle prove successive abbiamo avuto una serie di alti e bassi, ma si tratta di un dato comune alla maggioranza dei nostri concorrenti. Noi continuiamo a combattere, sono convinto che salire sul podio sia assolutamente fattibile. Cercheremo di migliorare ogni piccolo dettaglio e guadagnare posizioni nei prossimi giorni.”
Vasco Vascotto, tattico : “Qui ci sono dodici team pieni di campioni, per cui tutti nel corso della stagione avranno risultati di vertice e altri meno, come abbiamo visto oggi, con il leader della classifica che fino a ieri aveva totalizzato 7 punti in quattro regate mentre oggi è incappato in un decimo. Quanto a noi, siamo contenti della vittoria parziale e coscienti di non essere ancora al massimo delle possibilità, facciamo degli errori e dobbiamo saper imparare da essi per non ripeterli. Detto ciò, è mia convinzione che questa stagione si vincerà con la media del quarto e noi siamo un team che sa essere unito, chiave di volta per andare lontano, siamo sulla buona strada".
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray