Azzurra ha concluso da protagonista assoluta oggi, nelle acque antistanti Valencia, mettendo a segno una splendida doppietta che la porta a un solo punto dal podio e, più importante ancora, riduce significativamente il distacco dai team di vertice. Nella 52 Super Series conta la somma dei punti conquistati in ogni singola prova della stagione, per cui non risulta tanto importante la vittoria nel singolo evento quanto la costanza dei risultati in ognuna delle oltre cinquanta regate previste nel corso della stagione.
Nella prima prova, con brezza termica di circa 8-10 nodi, Azzurra ha dominato fin dalla partenza, perfetta, sul pin. Il vantaggio è andato aumentando nel corso della prova, con Quantum secondo e Sled terzo. La seconda regata del giorno, l’ultima della Ford Vignale Valencia Sailing Week, ha visto la brezza salire fino a 15 nodi ma il risultato non è cambiato. Nuova vittoria di Azzurra, questa volta più combattuta: la sistership Bronenosec, barca dello Yacht Club di San Pietroburgo ma con molti italiani in equipaggio, ha mantenuto il comando per oltre metà regata. Nel corso della seconda bolina le scelte tattiche di Vascotto hanno permesso ad Azzurra di arrivare con buon margine alla boa, resistendo poi in poppa al tentativo di ritorno degli avversari. Terzo posto per Alegre che consolida la seconda posizione in classifica generale, dietro al vincitore dell’evento: Ran Racing.
La 52 Super Series riprende tra due settimane a Porto Cervo, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda, dove i TP52 saranno impegnati sia in prove a bastone che nelle spettacolari costiere tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena e della Costa Smeralda. L’appuntamento con la prima regata della Settimana delle Bocche è per il 9 giugno. Non potrà purtroppo essere presente l’attuale leader, Ran racing, che rientrerà al Mondiale TP52 di Puerto Portals in luglio.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “Finalmente siamo riusciti a giocare come piace a noi e avere una giornata solida, qualcosa che onestamente stavamo cercando. A mio parere abbiamo meritato un giorno come questo e, ovviamente, il battesimo di Azzurra ci ha aiutato e ha giocato a nostro favore. Il solo rammarico è non averlo avuto prima!"
Vasco Vascotto, tattico: “Oggi è andata davvero bene, abbiamo qualche rimpianto per alcuni punti buttati via all’inizio, ma al contempo la doppietta di oggi dimostra a tutti, a noi per primi, che quanto di buono fatto vedere sinora, come la vittoria a Palmavela, non era frutto del caso. Per noi era importante chiudere questa prima tappa con pochi punti di svantaggio dai leader del circuito, siamo soddisfatti e abbiamo ancora molto margine di miglioramento. Vogliamo arrivare in perfetta forma a Porto Cervo”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"