link al video https://www.youtube.com/watch?v=UjG7PXcUWxQ
Nelle acque antistanti Palma di Maiorca i TP52 hanno svolto oggi due prove tra le boe con vento da sud tra i 6 e i 9 nodi. Per Azzurra prosegue con soddisfazione il lavoro di messa a punto della nuova barca e di allenamento in vista della prima prova della 52 Super Series, a Valencia a partire dal 19 maggio. La giornata è stata dominata dagli avversari diretti di Quantum Racing, autori di una doppietta. Azzurra ha aperto con un terzo posto nella prima prova dietro a Interlodge che vede al timone Dean Barker. Nella seconda regata Azzurra ha lottato con Quantum per tutta la prima bolina, restando vicino ai campioni in carica fino al traguardo.
Domani si svolgeranno altre due prove a bastone con previsione di aria leggera. Il segnale preparatorio verrà issato alle 12.
Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postate le news direttamente dal campo di regata.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo avuto una giornata un po’ nervosa, dobbiamo certamente ancora imparare qualcosa circa la barca. E' poi necessario rifinire l’esecuzione di alcune manovre, ma penso che tutto considerato la barca stia navigando bene e si possa essere soddisfatti. Ovviamente Quantum ha avuto una giornata fantastica vincendo entrambe le prove, ma abbiamo ancora due giorni davanti e speriamo di riprenderli”.
Vasco Vascotto, tattico: “C’è chi sta facendo meglio di noi, ma non è qui che bisogna vincere, Palmavela è dedicata alla messa a punto della nuova barca e in questo senso il lavoro procede bene e con soddisfazione, stiamo ricavando informazioni particolarmente utili per il futuro. Il primo match sarà a Valencia tra meno di venti giorni, al momento riteniamo di essere veloci almeno quanto la barca che ha vinto l’anno scorso”.
Giovanni Cassinari, randista: “Azzurra è un nome di prestigio, come randista è per me un punto d’orgoglio essere a bordo di questo nuovo TP52. Già conosco la maggior parte dei ragazzi perché siamo in equipaggio assieme sul Maxi 72 Robertissima, qui stiamo lavorando sodo per sviluppare giorno dopo giorno la barca e tirare fuori tutto il suo potenziale, necessario per vincere in un campionato così competitivo come la 52 Super Series”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray