martedí, 4 novembre 2025

NAUTICA

Azimut Yachts partecipa al Dubai Boat Show 2017

azimut yachts partecipa al dubai boat show 2017
redazione

Azimut Yachts è sempre più presente sul mercato asiatico in cui detiene, da anni, una posizione di leadership grazie alla sua strategia di forte presenza sul territorio e di capillarizzazione della rete di concessionari locali, che consente al cantiere di focalizzarsi sul cliente e sulle sue esigenze particolari. In collaborazione con dealer e concessionari, inoltre, Azimut Yachts è sempre presente ai principali Saloni nautici locali, così che non venga mai a mancare il contatto diretto con i suoi armatori e potenziali clienti. Al Dubai Boat Show, in programma dal 28 febbraio al 4 marzo 2017, ad esempio, i visitatori hanno occasione di salire a bordo di diversi modelli Azimut Yachts: in rappresentanza di 3 delle 5 collezioni del marchio saranno ormeggiati nella marina di Dubai 5 modelli, dal più piccolo Atlantis 43 al 24 metri 77 S, fino ai due Flybridge 66 e 50.
Enrico Chiaussa, Asia Pacific, Middle East & Africa Area Manager per Azimut Yachts, ha così commentato la partecipazione del cantiere all’evento di Dubai: “Il marchio Azimut Yachts è un leader storico in Medio oriente e la nostra volontà oggi è quella di confermare questa posizione di leadership. Attualmente siamo presenti in UAE, Kuwait, Qatar, Bahrain, Giordania, Arabia Saudita, Libano e Egitto, una strategia che già ha portato ottimi risultati sia dal punto di vista delle vendite che della soddisfazione dei clienti. Per affiancare e supportare il cliente lungo tutto il processo di vendita e after -sales, inoltre, sono stati aperti nuovi uffici negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar, in partnership con i concessionari locali”. In merito all’offerta di prodotto, poi, Chiaussa ha aggiunto: “Oltre agli investimenti per il continuo lancio di nuovi modelli, abbiamo ampliato le possibilità di customizzazione sui nostri yacht così da rispondere ancora meglio alle esigenze e ai desideri degli armatori mediorientali. Gran parte del focus è al momento indirizzato sulla collezione Grande della quale abbiamo già consegnato diverse unità nella passata stagione e per la quale progettiamo il lancio di due nuovi modelli (tra cui la nostra flagship Grande 35Metri) nei prossimi 12 mesi a Dubai".
Al Dubai Boat Show Azimut Yachts è presente con due versioni del 77 S, disegnato come tutta la Collezione S da Stefano Righini, che differiscono tra loro per il layout degli interni, l’Atlantis 43 – dalla classe indiscutibile, sportivo ma con stile –  e due modelli della collezione Flybridge: il 50 Fly, uno yacht sportivo che con i suoi 16 metri di lunghezza può vantare un fly da 17,5 mq, e il 66 Fly, supertecnologico, il suo flybridge è il più grande della categoria.


28/02/2017 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci