Vela, Audi Sailing Seires - Tempo di vele, di mare, di acque meravigliose, le acque delle più affascinanti località della nostra Italia. Tempo di sfide, di strambate e di equipaggi in attesa del vento. Inizia oggi il countdown che precede la seconda attesissima tappa del campionato Audi Sailing Series: le classi Melges 20 e Melges 32 si affronteranno sul terreno più difficile di tutti: il mare e per arrivare al traguardo solo la voglia di vincere potrà dare la spinta decisiva. Si prepara a gareggiare e a tenere i tempi della competizione Eberhard & Co.Maison svizzera di orologeria che nel 2012 celebra il traguardo dei 125 anni dalla fondazione. Eberhard, sarà partner di Audi Italia Sailing Team nella stagione velica 2012 e Official Time Keeper del circuito Audi Italia Sailing Series.
“Siamo molto orgogliosi di questa partnership – sottolinea Mario Peserico, Amministratore delegato di Eberhard Italia – Con Audi condividiamo gli stessi valori di innovazione, ricerca e performance. Aver siglato questo accordo in un anno così importante per la storia dell’azienda significa celebrare il traguardo rinnovando gli obiettivi che da sempre hanno contraddistinto la storia di Eberhard e che hanno contribuito a far conoscere e amare il marchio nel mondo’’. Il nome della Maison di Bienne campeggerà assieme a quello di Audi sulle vele delle tre Melges nelle classi 20, 24 e 32 durante tutta la stagione, partita a Miami lo scorso 8 marzo con la Bacardi Cup, gara che si è conclusa con un secondo posto per la Melges 24 Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard & Co. di Riccardo Simoneschi. Un calendario decisamente ricco di appuntamenti per le tre classi veliche e per le tre barche Audi Eberhard: da Loano a Napoli, passando per l’isola d’Elba e la Sardegna, la Melges 20 e la Melges 32 saranno impegnate nella quinta edizione del torneo Audi Italia Sailing Series, mentre la Melges 24 quest’anno disputerà il campionato mondiale della categoria,che prenderà il via a Torbole il prossimo 30 luglio. Un susseguirsi fittissimo di competizioni, da aprile a dicembre, per altrettante avvincenti regate.
Appuntamento a Portoferraio, dal 24 al 27 maggio con le Melges 32 e dall’ 1 al 3 giugno con le Melges 20, per due week-end nautici tutti da vivere.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati