VELA- Giunge da Audi F.lli Giacomel Out of Reach l'ennesima conferma di un adagio che i velisti conoscono molto bene: nella vela, più che in ogni altro sport, le somme si tirano a risultati acquisiti.
Alla Marina di Loano, infatti, i campioni europei in carica di Guido Miani hanno conquistato un secondo posto che, alla vigilia della giornata conclusiva della prima tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20, sembrava un piazzamento pressoché irraggiungibile. Giunti in Liguria con credenziali tali da farlo annoverare tra i favoriti al successo finale, al termine delle prime tre prove Miani-Benussi-Sabadin si sono ritrovati in tredicesima posizione. Un risultato frutto di una giornata no, come ha spiegato Gabriele Benussi: "Ieri abbiamo lavorato male tutti, io per primo. Tra l'altro ho messo un po' di nervosismo a bordo, che non dovrebbe succedere. Poi, come i grandi equipaggi, ci siamo parlati e abbiamo concordato sul fatto che ci trovavamo in una posizione non in linea con le nostre potenzialità. Visto che non avevamo nulla da perdere, ci siamo presentati in acqua con l'obiettivo di navigare bene e regatare sereni".
Un proposito pienamente rispettato da parte di Audi F.lli Giacomel Out of Reach che, nel corso delle tre prove odierne, ha messo a segno due primi e un terzo di manche, risultati che lo hanno traghettato in seconda posizione, alle spalle del solido Turnover: "Nella mia carriera non mi era mai capitato di recuperare così tante posizioni in una sola giornata - prosegue Gabriele Benussi, tattico della barca di Guido Miani - Sono state tre prove pressoché perfette per noi: Guido è stato molto bravo a partire libero e veloce, mentre Nevio Sabadin ha fatto cose egregie nella regolazione delle vele. Con la barca portata al top, è stato per me semplice concentrarmi sulla tattica: le condizioni, specie di bolina, non erano facili e richiedevano una valutazione costante del campo di regata se si voleva navigare con un buon compromesso tra angolo e velocità".
A completare il podio della frazione che ha inaugurato le Audi Sailing Series Melges 20 è stato Pecceré di De Falco-Giordano, che ha chiuso a pari punti con Fremito d'Arja della coppia Levi-Casale.
Archiviata l'impresa messa a segno alla Marina di Loano, Audi F.lli Giacomel Out of Reach guarda ora al prossimo impegno delle Audi Sailing Series Melges 20, in programma a Porto Ferraio durante il primo week end di giugno.
Oltre al main sponsor Audi F.lli Giacomel, la stagione di Out of Reach è supportata dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co, official sponsor, e da Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Audi Sailing Series Melges 20
1. Turnover, 5-4-1-1-2-3, pt. 11
2. Audi F.lli Giacomel, 18-11-8-3-1-1, pt. 24
3. Pecceré, 2-6-4-18-10-5, pt. 27
4. Fremito d’Arja, 4-3-6-6-11-8, pt. 27
5. Maolca, 7-10-5-7-7-2, pt. 18
seguono 16 equipaggi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati