VELA- Giunge da Audi F.lli Giacomel Out of Reach l'ennesima conferma di un adagio che i velisti conoscono molto bene: nella vela, più che in ogni altro sport, le somme si tirano a risultati acquisiti.
Alla Marina di Loano, infatti, i campioni europei in carica di Guido Miani hanno conquistato un secondo posto che, alla vigilia della giornata conclusiva della prima tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20, sembrava un piazzamento pressoché irraggiungibile. Giunti in Liguria con credenziali tali da farlo annoverare tra i favoriti al successo finale, al termine delle prime tre prove Miani-Benussi-Sabadin si sono ritrovati in tredicesima posizione. Un risultato frutto di una giornata no, come ha spiegato Gabriele Benussi: "Ieri abbiamo lavorato male tutti, io per primo. Tra l'altro ho messo un po' di nervosismo a bordo, che non dovrebbe succedere. Poi, come i grandi equipaggi, ci siamo parlati e abbiamo concordato sul fatto che ci trovavamo in una posizione non in linea con le nostre potenzialità. Visto che non avevamo nulla da perdere, ci siamo presentati in acqua con l'obiettivo di navigare bene e regatare sereni".
Un proposito pienamente rispettato da parte di Audi F.lli Giacomel Out of Reach che, nel corso delle tre prove odierne, ha messo a segno due primi e un terzo di manche, risultati che lo hanno traghettato in seconda posizione, alle spalle del solido Turnover: "Nella mia carriera non mi era mai capitato di recuperare così tante posizioni in una sola giornata - prosegue Gabriele Benussi, tattico della barca di Guido Miani - Sono state tre prove pressoché perfette per noi: Guido è stato molto bravo a partire libero e veloce, mentre Nevio Sabadin ha fatto cose egregie nella regolazione delle vele. Con la barca portata al top, è stato per me semplice concentrarmi sulla tattica: le condizioni, specie di bolina, non erano facili e richiedevano una valutazione costante del campo di regata se si voleva navigare con un buon compromesso tra angolo e velocità".
A completare il podio della frazione che ha inaugurato le Audi Sailing Series Melges 20 è stato Pecceré di De Falco-Giordano, che ha chiuso a pari punti con Fremito d'Arja della coppia Levi-Casale.
Archiviata l'impresa messa a segno alla Marina di Loano, Audi F.lli Giacomel Out of Reach guarda ora al prossimo impegno delle Audi Sailing Series Melges 20, in programma a Porto Ferraio durante il primo week end di giugno.
Oltre al main sponsor Audi F.lli Giacomel, la stagione di Out of Reach è supportata dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co, official sponsor, e da Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Audi Sailing Series Melges 20
1. Turnover, 5-4-1-1-2-3, pt. 11
2. Audi F.lli Giacomel, 18-11-8-3-1-1, pt. 24
3. Pecceré, 2-6-4-18-10-5, pt. 27
4. Fremito d’Arja, 4-3-6-6-11-8, pt. 27
5. Maolca, 7-10-5-7-7-2, pt. 18
seguono 16 equipaggi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero