domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

AUDI

Audi Melges Sailing Series, il calendario

audi melges sailing series il calendario
Red

Dieci eventi, sette mesi di competizioni, quattro titoli di cui uno continentale ed uno iridato da assegnare: questo il profilo dell'Audi Sailing Series 2010.

Poco più di due mesi d'attesa per il primo colpo di cannone dell'intensa stagione di regate Audi Sailing Series che avrà quale protagonisti assoluti le classi Melges 32, solida conferma per il terzo anno consecutivo nel segno dei quattro anelli, e l'Audi Melges 20 che, dopo l'esordio dello scorsa stagione, vedrà ulteriormente arricchita in numeri e qualità la propria flotta.

Spetterà al monotipo maggiore di 32 piedi aprire la stagione agonistica con la tappa inaugurale dell'Audi Sailing Series 2010 in programma il 26-28 marzo a Lerici dove inizierà ufficialmente la caccia al numero 1, quello sulla prua del campione in carica Calvi Network di Carlo Alberini. Poche settimane più tardi, dal 17 al 18 aprile, la località ligure ospiterà l'esordio della classe Audi Melges 20 guidata dal detentore del titolo 2009 Value Team di Benedetto Giallongo.

Dal 30 aprile al 2 maggio i migliori campioni dell'Audi Melges 32 si confronteranno sul campo di regata toscano di Scarlino, ultimo passo di avvicinamento verso l'Audi Melges 32 European Championship 2010, evento in programma a Cagliari, dal 13 al 16 maggio, che assegnerà il primo titolo di campione continentale Melges 32.

Dal 22 al 23 maggio l'Audi Melges 20 Sailing Series darà vita a Scarlino alla seconda tappa di circuito, prima di spostarsi in Sardegna a Porto Rotondo che per la prima volta, dal 12 al 13 giugno, ospiterà la flotta del 20 piedi.

La quarta tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2010 avrà un sapore tutto particolare poiché vedrà la flotta ospite d'eccezione sul palco dell'Audi Invitational, in programma a Porto Cervo dal 25 al 27 giugno.

L'ultimo appuntamento in Europa per la flotta Melges 32, prima della trasferta statunitense per il Campionato del Mondo di categoria in programma a settembre sulla costa ovest, è previsto sull'acqua dolce di Malcesine dal 16 al 18 luglio. Sullo stesso campo di regata a distanza di pochi giorni la grande vela sarà nuovamente di scena con l'Audi Melges 20 Gold Cup (22 - 25 luglio), la prima sfida mondiale a base di performance pura firmata Audi Melges 20.

La sponda adriatica e Rimini daranno vita al gran finale dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2010 nel fine settimana del 11-12 settembre 2010.


AUDI MELGES 20 SAILING SERIES 2010

17 - 18 aprile, Lerici: Opening
22-23 maggio, Scarlino: tappa II
12-13 giugno, Porto Rotondo: tappa III
22-25 luglio, Malcesine: Audi Gold Cup
11-12 settembre, Rimini: Final Act


AUDI MELGES 32 SAILING SERIES 2010

26-28 marzo, Lerici: Opening
30 aprile - 2 maggio, Scarlino: tappa II
13-16 maggio, Cagliari: Audi European Championship
25-27 giugno, Porto Cervo: tappa III - Audi Invitational
16-18 luglio, Malcesine: Final Act


18/01/2010 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci