La prima giornata dell'Audi Invitational, regata valida quale terza tappa stagionale dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2010, va in archivio con una sola prova disputata a causa del vento che si è fatto attendere invano permettendo la disputa di un'unica prova.
Torpyone di Edoardo Lupi con Branko Brcin alla tattica conquista il successo nell'unica regata odierna e per oggi può guardare tutti dall'alto della graduatoria provvisoria.
Le condizioni di vento leggero con un campo estremamente macchiato da leggere raffiche mai oltre gli 8 nodi di intensità diventa un rompicapo tattico dove qualsiasi errore rischia di essere pagato doppio.
Torpyone costruisce il proprio successo sin dalla prima parte di gara, giungendo per primo alla boa di bolina per controllare poi gli avversari tenutu sempre a debita distanza.
B-Lin di Lucca Lalli con Lorenzo Bressani alla tattica chiude al secondo posto, a conferma della propria pericolosità, mentre Brontolo di Filippo Pacinotti con i fratelli Cassinari a bordo è terzo.
Mascalzone Latino Audi Team di Vincenzo Onorato (timonato quest'oggi da Alessio Marinelli con al proprio fianco Tommaso Chieffi) ha un buon passo e tanto basta per precedere Calvi Network di Calvi Alberini (come sempre affiancato da Gabriele Benussi) che, autopenalizzatosi per una collisione con Brontolo, chiude quinto. Fantastica di Lanfranco Cirillo, attuale leader di circuito fatica nel vento leggero di quest'oggi.
Questa sera nel corso del Audi Invitational party, sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda, i team conosceranno il nome del proprio ospite che nella prima prova di domani avrà il piacere di regatare a bordo dei Melges 32 gli scafi protagonisti dell'edizione 2010 dell'Audi Invitational.
Classifica generale Audi Invitational dopo 1 prova:
1- TORPYONE (Lupi / Brcin) pt. 1
2- B-LIN SAILING.COM (Lalli / Bressani) pt.2
3- BRONTOLO (Pacinotti / Cassinari) pt.3
4-MASCALZONE LATINO AUDI TEAM (Onorato / Chieffi) pt.4
5-CALVI NETWORK (Alberini / Benussi) pt.5
6-HIGHLIFE - GBR(Rogers / Scott) pt. 6
7- BLACK MAMBA – CZE (Knetig / Trcka) pt. 7
8-RUSH DILETTA (Mocchegiani / Ivaldi) pt. 8
9-ROARK (Kaan / Krijger) pt. 9
10-CUERVO Y SOBRINOS (Battistella / L.Brun) pt. 10
11-FANTASTICA (Cirillo / Paoletti) pt. 11
12-OPUS ONE (Stolz / Mohr) pt. 12
13- JANAS (Pardini / Pardini) pt. 13
14-F.LLI GIACOMEL AUDI TEAM (Miani / Simoneschi) pt. 14
15- FRA MARTINA (Pavesio / Fracassoli)
16- I NOVA (Pesenti / D'Alì)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica