martedí, 16 settembre 2025

AUDI

Audi Melges 20: vince Value Team "vestito" Quantum

audi melges 20 vince value team quot vestito quot quantum
Redazione

Si è conclusa con il successo di Value Team la seconda tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series disputata a Scarlino.


Una frazione record, visto l'alto numero di iscritti: mai prima della trasferta in terra Toscana, infatti, la classe era riuscita a radunare più di trenta barche. 
"Vestito" Quantum Sails, l'equipaggio di Benedetto Giallongo, campione uscente e presidente della flotta Europea, si è confermato sui livelli della scorsa stagione grazie a una serie di risultati di valore assoluto, come spiega lo stesso armatore: "Questo nuovo successo si riassume in due parole: Value Team e Quantum Sails. Ci siamo presentati giovedì sul campo di regata, di prima mattina. Un sacrifico importante a livello lavorativo sia per me che Francesco Scarselli che dedichiamo le nostre ferie a questa passione comune. C'era bisogno di voltare pagina dopo la non ottima performance di Lerici, dove avevamo rimediato un sesto che sapevamo starci davvero stretto. Abbiamo trovato il supporto di tutti. Il team Quantum, guidato da Vittorio d'Albertas, già da due giorni prima l'inizio delle regate era presente sul campo per dare il suo importante contributo: abbiamo potuto contare su un validissimo shore team". 
"Tutto ciò ha contribuito in maniera determinante al risultato finale - prosegue Giallongo, che aggiunge - Unica nota negativa del week end è stata la rottura dell'albero, ma è un dettaglio che fa parte del gioco quando dai il massimo e stai in acqua svariate ore". Dichiarazioni riprese da Enrico Fonda, che a bordo di Value Team si assume la responsabilità delle scelte tattiche: "Francesco Scarselli, il nostro timoniere, si esalta con onda, mentre il peso di Benedetto e l'ottima conduzione sotto gennaker possono permettermi di disegnare geometrie sapendo di poter contare sempre su un motore che viaggia al massimo in tutte le condizioni. A Scarlino ho notato un buon miglioramento delle prestazioni che sono tornate ai livelli della passata stagione e ci hanno permesso di tenere a bada un parterre di eccezione. Potermi confrontare con i migliori velisti del panorama nazionale è per me un grande stimolo".
"Andiamo in barca con la determinazione tipica di chi vuole vincere e il sorriso sulle labbra. Affrontiamo le regate sapendo di aver fatto sempre un ottimo lavoro a terra - è il commento di Francesco Scarselli, timoniere di Value Team - Nulla è lasciato al caso e in barca cerchiamo di fare in modo che ognuno faccia al meglio il proprio lavoro, aiutandoci reciprocamente al tempo stesso. Dopo una serie di test abbiamo ritrovato la velocità dello scorso anno, quella che ci è mancata a Pasqua Vela e a Lerici. Siamo motivatissimi e stiamo seguendo il programma di sviluppo che ci eravamo prefissati con Benedetto ad inizio stagione. Il Mondiale è vicino, sarà in Italia e si svolgerà su un campo - l'alto Garda, ndr - dove possiamo fare bene".


31/05/2010 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci