Si parla di regate a Porto Cervo, con la flotta Audi Melges 20 che ha dato il via alla lunga settimana di regate dedicate alla tappa finale dell'Audi Melges 20 Sailing Series (che si concluderà domani) e all'Audi Melges 32 World Championship (martedì il warm up).
Una sola prova disputata dai 14 Audi Melges 20 al via a Porto Cervo e Mefisto di Luca Domenici piazza subito la stoccata vincente. Alle sue spalle un gruppo di vecchie conoscenze della classe Melges 32 che hanno scelto di impugnare per la prima volta il timone del veloce monotipo di 20 piedi.
Si rivede dunque nei piani alti di una classifica importante il nome di Fausto Rubbini e del suo Thule, perfettamente a proprio agio a bordo dell'Audi Melges 20. Quello di Rubbini non è però un acuto isolato e sorprendente perchè al terzo e quarto posto della classifica generale provvisoria compaiono i nomi di altri due armatori Melges 32: Antonello Morina con Sei Tu (che da esordiente puro nella classe vince il derby in famiglia con il figlio Marco timoniere di Sei Tu 20, uno dei protagonisti della stagione) e Bitipi di Savino Formentini.
Altro esordiente d'eccezione è Calvi Network di Carlo Alberini (il vincitore dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009) che per ora deve accontentarsi dell'ottavo posto.
Fa notizia invece vedere la prua di Value Team di Benedetto Giallongo, vincitore di tutte le tappe sino ad ora disputate e leader del ranking, per una volta non in testa al gruppo. Value Team occupa attualmente la quinta piazza.
Classifica generale provvisoria tappa 5 Audi Melges 20 Sailing Series 2009:
1-MEFISTO (Luca Domenici) pt.1
2-THULE (Fausto Rubbini) pt.2
3-SEI TU (Antonello Morina) pt.3
4-BITIPI (Savino Formentini) pt.4
5-VALUE TEAM (Benedetto Giallongo) pt.5
6-3MENDA (Federico Albano) pt.6
7-TURNOVER (Renato Vallivero) pt.7
8-CALVI NETWORK (Carlo Alberini) pt.8
9-FANTASTICAA (Lanfranco Cirillo) pt.9
10-ARIA FRITTA (Alessandro Rombelli) pt.10
11-BELA VITA (Alessandro Molla) pt.11
12-TROUBLE MAKERS (Luisa Bambozzi) pt.12
13-SEI TU 20 (Marco Morina) pt. 13
14 -ITA 146 (Alessandro Franzi) pt.14
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata