Vela, Melges 20 - Malcesine, 25 luglio 2010 – Reggini Sailing Team di Francesco Farneti con lo sloveno Branko Brcin alla tattica si laurea campione dell'Audi Melges 20 Gold Cup 2010.
Il successo per Reggini Sailing Team arriva dopo una sofferta e rocambolesca ottava prova (l'unica disputata quest'oggi) iniziata nel peggiore dei modi per Francesco Farneti,dopo tre tentativi di partenza andati a vuoto, a causa dell'inevitabile nervosismo della flotta nella giornata conclusiva di questa tirata sfida mondiale.
Quattro i team che si giocano il titolo e tra questi Reggini Sailing Team, ossia il leader provvisorio, che combina un disastro in partenza inchiodato nel traffico di tutti coloro che scelgono di partire in barca giuria.
Value Team opta per una partenza totalmente libero a centro linea per portarsi a sinistra mentre tutti i propri avversari si spingono con determinazione verso il lato destro sottocosta.
Al passaggio alla boa di bolina (doppiata per primo da Cheyenne di Federico Strocchi con Gabrio Zandonà che si aggiudicherà la prova), Notaro Team di Luca Domenici (con Roberto Benamati) il terzo della classifica generale fino a quel momento sfila davanti ai diretti avversari per il titolo. Reggini Sailing Team risorge clamorosamente dopo una sola bolina grazie ad una velocità superiore rispetto a tutti, seguito da Turnover timonato da Marco Perazzo (affiancato da Daniele Cassinari) e con Value Team (tattico Enrico Fonda), unico a sbucare da centro lago, relegato pesantemente nelle retrovie.
Il rientro di Value Team proveniente solitario da centro lago nel lato di poppa ha dell'incredibile tanto che in prossimità del cancello si assiste ad un incrocio fino a pochi minuti prima inimmaginabile tra Reggini Sailing Team e l'equipaggio di Benedetto Giallongo. In questo istante si gioca il titolo di migliore al mondo nella flotta Audi Melges 20.
Value Team non accetta di sfilare a poppa dell'avversario optando per una strambata sulle sue vele. Reggini Sailing Team sembra subire il fatidico sorpasso che avrebbe potuto chiudere i giochi a favore dell'equipaggio di Benedetto Giallongo. Branko Bricin fiuta però la giusta mossa tattica ossia portare la propria imbarcazione ad orzare da sottovento verso Value Team che, troppo vicino all'avversario, cade nella trappola non riuscendo a rispondere e subendo inevitabilmente il contatto: penalità per Value Team che sembra dire addio al titolo.
La partita però non è ancora chiusa e pare riaprirsi allo stesso modo nella seconda discesa verso il traguardo; ancora una volta Reggini Sailing Team cerca la maggior pressione verso terra mentre Value Team, che può e deve rischiare tutto, si spinge solitario ancora a centro lago. Value Team sembra ancora una volta potersi riportare sotto ma il vento in calo favorisce la difesa di Reggini Sailing Team. Sul traguardo Francesco Farneti è quinto ma soprattutto è davanti al diretto avversario (ottavo). Notaro Team chiude quarto, risultato che lo porterebbe sul terzo gradino del podio che tuttavia deve cedere a Turnover a seguito di una protesta inoltrata ai propri danni e vinta da 3Menda di Federico Albano.
Sei Tu 20 di Marco Morina con Flavio Favini al fianco completa il quintetto dei migliori al mondo della flotta Audi Melges 20.
Classifica generale finale Audi Melges 20 Gold Cup 2010 dopo 8 prove ed uno scarto:
1- REGGINI SAILING TEAM (Farneti / Brcin) 3,2,1,4,8,(11),2,4: pt. 24
2- VALUE TEAM (Giallongo / Fonda) 1,1,(8),2,1,8,8,7: pt. 28
3- TURNOVER (Perazzo / D.Cassinari) 5,8,4,1,(16),4,4,8: pt. 37
4- NOTARO TEAM (Domenici / Benamati) 5,8,4,1,15,4,4,(dsq): pt. 41
5- SEI TU 20 (Morina / Favini) 9,6,(12),10,3,1,10,9: pt. 48
6- BACIO (Kiss / Rast) 6,23,(dnf),3,2,9,3,2: pt. 48
7- CHEYENNE (Strocchi / Zandonà) 8,(16),9,7,6,13,7,1: pt. 51
8- HULK (Di Properzio / N.Wilmot) 4,3,14,6,12,(15),9,3: pt. 51
9- THULE (Rubbini / Ivaldi) 13,5,3,19,(23),6,6,6: pt. 58
10- LUCA (Venturini / Meoni) 14,10,17,17,13,3,1,(dnc): pt. 75
seguono 27 equipaggi.
L'ultimo appuntamento di stagione con l'Audi Sailing Series 2010 è fissato per i prossimi 11-12 settembre a Rimini, sede della tappa finale del circuito riservato alla flotta Audi Melges 20.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio