mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Audi Melges 20 Gold Cup, italian's smile

audi melges 20 gold cup italian smile
redazione

Vela, Melges 20 - Raggiunto nella tarda serata di ieri dalla notizia della squalifica rimediata nella terza prova in seguito alla protesta presentata dai canadesi di Touch2Play, l'equipaggio di B-LinSailing (oggi 2-4-6) ha reagito da par suo, confermandosi tra i protagonisti assoluti dell'Audi Melges 20 Gold Cup in corso di svolgimento a Miami.

Scesi in acqua determinati a riprendere la testa della classifica, Luca Lalli, Lorenzo Bressani e Federico Michetti sono infatti riusciti nell'intento, grazie a tre prove particolarmente ispirate e al conteggio dello scarto, applicato in automatico al termine della sesta manche.

Impresa non da poco, visto che anche oggi, nonostante la rotazione della brezza verso levante, la Biscayne Bay non è venuta meno alla sua fama di specchio acqueo dalla difficile interpretazione.

"Ieri sera, ricevuta la notizia della squalifica, ci siamo detti che la cosa migliore era fare finta di niente e presentarci all'appuntamento con le prove odierne più determinati che mai - ha spiegato Federico Michetti, trimmer di B-LinSailing - Del resto, con Rufo in forma strepitosa e Luca in grado di far camminare la barca veloce in ogni condizione, sapevamo di avere le carte in regola per far bene. Siamo molto sereni ed è nostra intenzione continuare a mettere un piede davanti all'altro: siamo poco oltre metà campionato e non è tempo di fare calcoli". 

Regolare al punto da non essere mai finito oltre la sesta piazza - risultato ottenuto sia nella prova "incriminata" che nell'ultima di oggi - B-LinSailing ha chiuso la giornata odierna con un punto di margine su Shimmer (5-3-1), che affida le chiamate a Harry Melges, e Layline-Gill Racing Team (3-23-4), confermatosi equipaggio di ottima qualità.

In quarta posizione, a dieci punti dalla vetta, si conferma Stig (1-7-7) di Alessandro Rombelli, l'unico, oltre a B-LinSailing, a non essere mai finito oltre la decima posizione.

Positive le performance della quasi totalità dei team italiani impegnati tra le boe del Coconut Grove Sailing Club.

I campioni uscenti di Reggini Sailing Team (6-1-25) si sono cavati la soddisfazione di un nuovo successo di giornata e sono saliti in ottava posizione, da dove puntano il due volte campione statunitense Bacio (4-13-2) di Michael Kiss, titolare della sesta piazza. Un peccato per il risultato della sesta prova, determinato da un'incomprensione tra il tattico Branko Brcin e il timoniere Franceso Farneti, che spiega: "In prossimità della prima boa di bolina, Branko mi ha chiesto di passare a poppa di un gruppetto di imbarcazioni. Ho capito il contrario ed ecco spiegato il perchè del nostro venticinquesimo posto".

Azioni in crescita anche per Turnover (16-5-8) di Renato Vallivero, salito al dodicesimo posto grazie a due piazzamenti nei dieci, i primi della serie, e per Fremito d'Arja (13-10-12) di Dario Levi e del tattico Andrea Casale, per tre volte vicino alla decima posizione e attualmente al quattordicesimo posto della classifica provvisoria.

Risale la china 3Menda (17-18-11). L'Audi Melges 20 di Federico Albano è passato dal ventitreesimo al diciottesimo posto, dimostrando di avere le carte in regola per ambire a una piazza nel quindici.

 

L'Audi Melges 20 Gold Cup riprenderà nella tarda mattinata di domani. I bollettini parlano di venti leggeri provenienti da est-nordest e il Comitato di Regata ha in animo di far disputare due prove e lasciarne altrettante per il gran finale di domenica.

 

Audi Melges 20 Gold Cup

1. B-LinSailing, ITA, 2-1-(DSQ)-2-4-6, pt. 15

2. Shimmer, USA, (12)-2-5-5-3-1, pt. 16

3. Layline-Gill Racing Team, USA, 3-5-1-3-(23)-4, pt. 16

4. Stig, USA, 4-(9)-6-1-7-7, pt. 25

5. Red Sky, USA, (22)-7-4-7-9-3, pt. 30

...


10/12/2011 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci