lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 20

Audi Melges 20 Gold Cup, italian's smile

audi melges 20 gold cup italian smile
redazione

Vela, Melges 20 - Raggiunto nella tarda serata di ieri dalla notizia della squalifica rimediata nella terza prova in seguito alla protesta presentata dai canadesi di Touch2Play, l'equipaggio di B-LinSailing (oggi 2-4-6) ha reagito da par suo, confermandosi tra i protagonisti assoluti dell'Audi Melges 20 Gold Cup in corso di svolgimento a Miami.

Scesi in acqua determinati a riprendere la testa della classifica, Luca Lalli, Lorenzo Bressani e Federico Michetti sono infatti riusciti nell'intento, grazie a tre prove particolarmente ispirate e al conteggio dello scarto, applicato in automatico al termine della sesta manche.

Impresa non da poco, visto che anche oggi, nonostante la rotazione della brezza verso levante, la Biscayne Bay non è venuta meno alla sua fama di specchio acqueo dalla difficile interpretazione.

"Ieri sera, ricevuta la notizia della squalifica, ci siamo detti che la cosa migliore era fare finta di niente e presentarci all'appuntamento con le prove odierne più determinati che mai - ha spiegato Federico Michetti, trimmer di B-LinSailing - Del resto, con Rufo in forma strepitosa e Luca in grado di far camminare la barca veloce in ogni condizione, sapevamo di avere le carte in regola per far bene. Siamo molto sereni ed è nostra intenzione continuare a mettere un piede davanti all'altro: siamo poco oltre metà campionato e non è tempo di fare calcoli". 

Regolare al punto da non essere mai finito oltre la sesta piazza - risultato ottenuto sia nella prova "incriminata" che nell'ultima di oggi - B-LinSailing ha chiuso la giornata odierna con un punto di margine su Shimmer (5-3-1), che affida le chiamate a Harry Melges, e Layline-Gill Racing Team (3-23-4), confermatosi equipaggio di ottima qualità.

In quarta posizione, a dieci punti dalla vetta, si conferma Stig (1-7-7) di Alessandro Rombelli, l'unico, oltre a B-LinSailing, a non essere mai finito oltre la decima posizione.

Positive le performance della quasi totalità dei team italiani impegnati tra le boe del Coconut Grove Sailing Club.

I campioni uscenti di Reggini Sailing Team (6-1-25) si sono cavati la soddisfazione di un nuovo successo di giornata e sono saliti in ottava posizione, da dove puntano il due volte campione statunitense Bacio (4-13-2) di Michael Kiss, titolare della sesta piazza. Un peccato per il risultato della sesta prova, determinato da un'incomprensione tra il tattico Branko Brcin e il timoniere Franceso Farneti, che spiega: "In prossimità della prima boa di bolina, Branko mi ha chiesto di passare a poppa di un gruppetto di imbarcazioni. Ho capito il contrario ed ecco spiegato il perchè del nostro venticinquesimo posto".

Azioni in crescita anche per Turnover (16-5-8) di Renato Vallivero, salito al dodicesimo posto grazie a due piazzamenti nei dieci, i primi della serie, e per Fremito d'Arja (13-10-12) di Dario Levi e del tattico Andrea Casale, per tre volte vicino alla decima posizione e attualmente al quattordicesimo posto della classifica provvisoria.

Risale la china 3Menda (17-18-11). L'Audi Melges 20 di Federico Albano è passato dal ventitreesimo al diciottesimo posto, dimostrando di avere le carte in regola per ambire a una piazza nel quindici.

 

L'Audi Melges 20 Gold Cup riprenderà nella tarda mattinata di domani. I bollettini parlano di venti leggeri provenienti da est-nordest e il Comitato di Regata ha in animo di far disputare due prove e lasciarne altrettante per il gran finale di domenica.

 

Audi Melges 20 Gold Cup

1. B-LinSailing, ITA, 2-1-(DSQ)-2-4-6, pt. 15

2. Shimmer, USA, (12)-2-5-5-3-1, pt. 16

3. Layline-Gill Racing Team, USA, 3-5-1-3-(23)-4, pt. 16

4. Stig, USA, 4-(9)-6-1-7-7, pt. 25

5. Red Sky, USA, (22)-7-4-7-9-3, pt. 30

...


10/12/2011 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci