lunedí, 3 novembre 2025

PRESS

Astroroom: le stanze d'albergo assegnate secondo i segni zodiacali

astroroom le stanze albergo assegnate secondo segni zodiacali
redazione

Cosa non si fa per i propri clienti? Soprattutto in tempo di crisi, anche gli hotel di lusso devono ingegnarsi e trovare idee fantasiose ed originali per attirare nuovi turisti. La sfida tra alberghi competitors, si combatte a colpi di servizi di customer care aggiuntivi, sempre più personalizzati e ricercati, e, anche in questo caso, il genio creativo italiano fa la differenza. A offrire il nuovissimo servizio di ASTROROOM ci ha pensato l’imprenditore toscano Salvatore Madonna, CEO della catena alberghiera di lusso Soft Living Places.

È un albergo di fama internazionale, tra i più quotati in Versilia, parliamo dell’Hotel Plaza e de Russie di Viareggio, il primo albergo italiano a conferire le stanze ai propri clienti, in base al segno zodiacale. Un qualificato astrologo come Jupiter, volto noto della TV, è stato arruolato da Salvatore Madonna, per assegnare ad ogni stanza un segno zodiacale. Grazie alla precisione di Madonna è stata ricostruita l’ora e la data di nascita esatta di ciascuna stanza, che viene quindi associata ad un particolare segno zodiacale, in base al segno zodiacale e l’ascendente del cliente, il personale qualificato assegnerà quindi la stanza perfettamente in sintonia alle inclinazioni del cliente stesso. Dalla combinazione perfetta tra il segno del cliente e il segno della stanza, ne risulterà un soggiorno indimenticabile all’Hotel Plaza e de Russie.

L’originale idea creativa, coadiuvata dall’Agenzia Klaus Davi, è dell’imprenditore Salvatore Madonna, ASTROROOM, la nuova frontiera del customer care, è stata presentata sabato 29 Marzo 2014 presso l’Hotel Plaza e de Russie di Viareggio, con la partecipazione straordinaria dell’astrologo Jupiter.

 

In generale l’idea alla base di questa strategia di marketing è che le peculiarità caratteriali tipiche di un segno si riflettono su qualsiasi aspetto della vita, anche sulle predilezioni in termini di arredamento, forme, colori, oggettistica. Quindi semplicemente mostrando un documento d’identità, dal quale si evince il segno zodiacale, l’ospite sarà affidato alla sua stanza ideale.

Il Leone ama i libri e gli oggetti preziosi in oro; nella sua stanza ideale ci sono oggetti massicci di color oro, una piccola biblioteca personale, arredi nei colori caldi (giallo, rosso e arancione). Il Cancro, delicato e sentimentale, dall’anima sensibile predilige ricami di pizzo, biancheria intima di colore bianco, essendo un segno d’Acqua gli si addicono stanze che si affacciano sul mare.

La Bilancia, segno vanitoso e raffinato privilegia arredi rosa, colore della gentilezza, delicatezza, che rilassa la vista e la mente.

Come è noto i segni si suddividono nei quattro elementi Acqua, Aria, Fuoco e Terra, ognuno dei quali rappresenta un tipo fondamentale di energia: i segni d’Acqua privilegiano stanze che affacciano sul mare, quelli d’Aria le stanze più esposte ai venti, quindi quelle ai piani alti, i segni di Fuoco prediligono stanze calde, rivolte a Sud, dove batte maggiormente il Sole, ai segni di Terra si addicono invece le stanze a piano terra.


31/03/2014 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci