venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

ASSONAT

Assonat: sono 81 i Marina che possono fregiarsi della Bandiera Blu

Aumento significativo dei marina - sono ben 81 le strutture - che potranno issare sul pennone il prestigioso vessillo della Bandiera Blu 2021; questo il dato ufficiale comunicato dalle dalla FEE Italia durante la cerimonia di conferimento delle Bandiere Blu.
"Il riconoscimento assegnato a 81 strutture portuali turistiche - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat – è un importante risultato che rappresenta un segno di consolidamento e continuità dei marina premiati per qualità, sostenibilità e servizi rispetto ai 75 dello scorso anno".
"Questo testimonia l'attenzione e la determinazione nella direzione già avviata e sempre più presente nella portualità turistica con le strategie di gestione del territorio e inoltre l'impegno, la volontà e la filosofia nel promuovere progetti per un turismo eco-sostenibile, al fine di perseguire e sviluppare la ricerca continua nel miglioramento della qualità nei servizi erogati nel pieno rispetto dell'ambiente e nella piena convinzione che sia una delle caratteristiche vincenti per valorizzare e per mantenere la portualità turistica italiana ai vertici europei. Questo - conclude Serra - è un momento fondamentale per contribuire alla ripresa della risorsa Turismo anche con la voce nautica, che nell'ambito del turismo del mare e delle acque interne con i marina rappresenta per il diportismo un'avventura esperienziale unica nella scoperta e conoscenza dei luoghi e paesaggi caratterizzati da storia, arte, cultura, artigianato, prodotti tipici".


10/05/2021 14:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci