lunedí, 3 novembre 2025

CONFITARMA

Assemblea della Confederazione Italiana Armatori

Il 20 giugno a Roma, presieduta da Emanuele Grimaldi, si è tenuta la sessione privata dell’Assemblea della Confederazione Italiana Armatori che ha proceduto all’approvazione del bilancio e della Relazione annuale sull’anno 2016.
L’Assemblea ha poi proceduto all’elezione dei membri del nuovo Consiglio confederale per il triennio 2017-2019.
A seguito delle votazioni risultano eletti:
1. Mariella AMORETTI
2. Claudio BACCICHETTI
3. Riccardo BARATOZZI
4. Federica BARBARO
5. Luca BERTANI
6. Raffaele BRULLO
7. Paolo CAGNONI
8. Carlo CAMELI
9. Matteo CATANI
10. Andrea CLAVARINO
11. Francesco D’ALESIO
12. Angelo D’AMATO
13. Giovanni DELLEPIANE
14. Alessandra GRIMALDI
15. Guido GRIMALDI
16. Domenico IEVOLI
17. Manfredi LEFEBVRE d’OVIDIO
18. Beniamino MALTESE
19. Lorenzo MATACENA
20. Mario MATTIOLI
21. Stefano MESSINA
22. Vittorio MORACE
23. Franco NAPP
24. Corrado NERI
25. Valeria NOVELLA
26. Giuseppe Mauro RIZZO
27. Alcide Ezio ROSINA
28. Fabrizio VETTOSI
29. Barbara VISENTINI
30. Luca VITIELLO
Nel pomeriggio la Commissione di designazione concluderà le consultazioni degli associati per raccogliere le candidature alla Presidenza.
Il nuovo Consiglio, costituito da Emanuele Grimaldi, attuale Presidente di Confitarma, dai past President Aldo Grimaldi, Paolo Clerici, Nicola Coccia e Paolo d’Amico, da Andrea Garolla, Presidente Gruppo Giovani Armatori, e dai nuovi membri nominati dall’Assemblea odierna, si riunirà nelle prossime settimane per votare a scrutinio segreto il nominativo del Presidente da proporre all’Assemblea.
Successivamente verranno nominati tutti gli altri organi sociali della Confederazione.


Nel corso dell’Assemblea il Presidente Grimaldi ha illustrato l’attività svolta da Confitarma in relazione alle problematiche del settore sottolineando che, nonostante il protrarsi degli effetti della grave crisi economica e finanziaria iniziata nel 2007, alla fine del 2016 ed anche a giugno 2017, la flotta mercantile italiana, con oltre 16,5 milioni di tonnellate, rimane nelle prime posizioni: terza tra le flotte dei maggiori Paesi riuniti nel G20, seconda nell’Unione europea e quarta al mondo tra quelle in cui c’è corrispondenza tra bandiera della nave e nazionalità dell’armatore, corrispondenza che effettivamente alimenta il cluster marittimo del Paese.
I Presidenti di Commissione e il Presidente dei Giovani Armatori hanno poi illustrato le principali tematiche affrontate nel corso del mandato con particolare riferimento a quelle riassunte nella Relazione annuale del Consiglio approvata dall’Assemblea.
Il Presidente Grimaldi ha poi informato l’Assemblea che tutti i Fondi raccolti da Confitarma per le popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia Centrale, sono stati devoluti alla Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, alla Caritas Italiana, all’Associazione “Amici di Saletta” - Comune di Amatrice - per la realizzazione di un’area sociale, e all’Associazione “Terra di Amatrice Onlus”. Quest’ultima, con il contributo di Confitarma ha acquistato 9 moduli abitativi per ospitare altrettante famiglie.


20/06/2017 20:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci