domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CONFITARMA

Assemblea della Confederazione Italiana Armatori

Il 20 giugno a Roma, presieduta da Emanuele Grimaldi, si è tenuta la sessione privata dell’Assemblea della Confederazione Italiana Armatori che ha proceduto all’approvazione del bilancio e della Relazione annuale sull’anno 2016.
L’Assemblea ha poi proceduto all’elezione dei membri del nuovo Consiglio confederale per il triennio 2017-2019.
A seguito delle votazioni risultano eletti:
1. Mariella AMORETTI
2. Claudio BACCICHETTI
3. Riccardo BARATOZZI
4. Federica BARBARO
5. Luca BERTANI
6. Raffaele BRULLO
7. Paolo CAGNONI
8. Carlo CAMELI
9. Matteo CATANI
10. Andrea CLAVARINO
11. Francesco D’ALESIO
12. Angelo D’AMATO
13. Giovanni DELLEPIANE
14. Alessandra GRIMALDI
15. Guido GRIMALDI
16. Domenico IEVOLI
17. Manfredi LEFEBVRE d’OVIDIO
18. Beniamino MALTESE
19. Lorenzo MATACENA
20. Mario MATTIOLI
21. Stefano MESSINA
22. Vittorio MORACE
23. Franco NAPP
24. Corrado NERI
25. Valeria NOVELLA
26. Giuseppe Mauro RIZZO
27. Alcide Ezio ROSINA
28. Fabrizio VETTOSI
29. Barbara VISENTINI
30. Luca VITIELLO
Nel pomeriggio la Commissione di designazione concluderà le consultazioni degli associati per raccogliere le candidature alla Presidenza.
Il nuovo Consiglio, costituito da Emanuele Grimaldi, attuale Presidente di Confitarma, dai past President Aldo Grimaldi, Paolo Clerici, Nicola Coccia e Paolo d’Amico, da Andrea Garolla, Presidente Gruppo Giovani Armatori, e dai nuovi membri nominati dall’Assemblea odierna, si riunirà nelle prossime settimane per votare a scrutinio segreto il nominativo del Presidente da proporre all’Assemblea.
Successivamente verranno nominati tutti gli altri organi sociali della Confederazione.


Nel corso dell’Assemblea il Presidente Grimaldi ha illustrato l’attività svolta da Confitarma in relazione alle problematiche del settore sottolineando che, nonostante il protrarsi degli effetti della grave crisi economica e finanziaria iniziata nel 2007, alla fine del 2016 ed anche a giugno 2017, la flotta mercantile italiana, con oltre 16,5 milioni di tonnellate, rimane nelle prime posizioni: terza tra le flotte dei maggiori Paesi riuniti nel G20, seconda nell’Unione europea e quarta al mondo tra quelle in cui c’è corrispondenza tra bandiera della nave e nazionalità dell’armatore, corrispondenza che effettivamente alimenta il cluster marittimo del Paese.
I Presidenti di Commissione e il Presidente dei Giovani Armatori hanno poi illustrato le principali tematiche affrontate nel corso del mandato con particolare riferimento a quelle riassunte nella Relazione annuale del Consiglio approvata dall’Assemblea.
Il Presidente Grimaldi ha poi informato l’Assemblea che tutti i Fondi raccolti da Confitarma per le popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia Centrale, sono stati devoluti alla Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, alla Caritas Italiana, all’Associazione “Amici di Saletta” - Comune di Amatrice - per la realizzazione di un’area sociale, e all’Associazione “Terra di Amatrice Onlus”. Quest’ultima, con il contributo di Confitarma ha acquistato 9 moduli abitativi per ospitare altrettante famiglie.


20/06/2017 20:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci