sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Assegnato a Genova il RINA-d'Amico "Student Naval Architect Award"

assegnato genova il rina amico quot student naval architect award quot
redazione

È stato assegnato il RINA-d’Amico “Student Naval Architect Award” presso la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova: l’undicesima edizione del prestigioso riconoscimento, conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in partnership con il Gruppo d’Amico, ha premiato la tesi di laurea svolta dall’ ing. Marco Zunino.
L’ing. Zunino, laureatosi con il massimo dei voti in Ingegneria Navale presso l’Università di Genova, ha ottenuto il premio con una tesi dal titolo “Design of an USV able to support ship towing emergency operations”, nell’ambito della quale sono stati affrontati alcuni aspetti progettuali di una unità autonoma per il supporto delle attività di rimorchio in emergenza di nave in avaria.
Il consolidato interesse del Gruppo d’Amico alle realtà accademiche marittime ha l’obiettivo di costruire, assieme a giovani con una formazione d’eccellenza e alle istituzioni di livello internazionale, il futuro dello shipping. La collaborazione con la Royal Institution of Naval Architects, l’associazione professionale britannica degli ingegneri navali fondata a Londra nel 1860, e il dipartimento di ingegneria navale dell’università di Genova (DITEN) è stata consolidata in questi anni al fine di promuovere e favorire lo scambio di informazioni tecniche e scientifiche nell’ambito della progettazione e della costruzione navale.
In questo contesto, il Gruppo ha avviato da diversi anni un importante piano di rinnovamento della flotta con l’inserimento di navi eco-ship di ultima generazione che anticipano gli standard fissati a livello internazionale, in grado di coniugare performance, risparmio energetico e pieno rispetto degli ecosistemi marini.
“Da sempre la nostra società ha investito molto per valorizzare il merito e il talento delle nuove generazioni, ed è quindi una grande soddisfazione premiare le capacità di un giovane laureato in ingegneria navale presso la prestigiosa Università di Genova”, ha commentato l’ing. Lucio Bonaso, Ceo di d’Amico Dry e laureato dell’ateneo ligure. “La nostra ambizione è quella di supportare l’ulteriore sviluppo dell’economia del mare, perciò tutti i nostri sforzi sono indirizzati al sostegno di percorsi di studio, professionali e d’eccellenza”.
In tal senso la partnership consolidata con il dipartimento di ingegneria navale dell’Università di Genova permette ai giovani talenti di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale importante come quella del Gruppo d’Amico nella quale possono trovare l’opportunità di esprimere le loro competenze all’interno dei dipartimenti tecnici. 
Il “Student Naval Architect Award” viene conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in più di 30 università nel mondo, tra cui la storica Università degli Studi di Genova, selezionata per la sua grande tradizione e collaborazione con il mondo navale.
Al termine della cerimonia di premiazione si è tenuto il seminario dal titolo “Entrata in vigore delle norme di Classe per Tanker e Bulk Carrier in conformità ai Goal Based Standards dell’IMO” coordinato dal prof. Carlo Podenzana-Bonvino (RINA- Genoa Branch) ed organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Genova e con l’Associazione Italiana di Tecnica Navale. Sono intervenuti il prof. Cesare Rizzo, Università di Genova – DITEN, l’ing. Dino Cervetto, Direttore – Capo Unità Servizi Tecnici del RINA Services e l’ing. Maurizio d’Amico, Business & Technology Development Director di d’Amico Società di Navigazione.


09/02/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci