sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Assegnato a Genova il RINA-d'Amico "Student Naval Architect Award"

assegnato genova il rina amico quot student naval architect award quot
redazione

È stato assegnato il RINA-d’Amico “Student Naval Architect Award” presso la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova: l’undicesima edizione del prestigioso riconoscimento, conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in partnership con il Gruppo d’Amico, ha premiato la tesi di laurea svolta dall’ ing. Marco Zunino.
L’ing. Zunino, laureatosi con il massimo dei voti in Ingegneria Navale presso l’Università di Genova, ha ottenuto il premio con una tesi dal titolo “Design of an USV able to support ship towing emergency operations”, nell’ambito della quale sono stati affrontati alcuni aspetti progettuali di una unità autonoma per il supporto delle attività di rimorchio in emergenza di nave in avaria.
Il consolidato interesse del Gruppo d’Amico alle realtà accademiche marittime ha l’obiettivo di costruire, assieme a giovani con una formazione d’eccellenza e alle istituzioni di livello internazionale, il futuro dello shipping. La collaborazione con la Royal Institution of Naval Architects, l’associazione professionale britannica degli ingegneri navali fondata a Londra nel 1860, e il dipartimento di ingegneria navale dell’università di Genova (DITEN) è stata consolidata in questi anni al fine di promuovere e favorire lo scambio di informazioni tecniche e scientifiche nell’ambito della progettazione e della costruzione navale.
In questo contesto, il Gruppo ha avviato da diversi anni un importante piano di rinnovamento della flotta con l’inserimento di navi eco-ship di ultima generazione che anticipano gli standard fissati a livello internazionale, in grado di coniugare performance, risparmio energetico e pieno rispetto degli ecosistemi marini.
“Da sempre la nostra società ha investito molto per valorizzare il merito e il talento delle nuove generazioni, ed è quindi una grande soddisfazione premiare le capacità di un giovane laureato in ingegneria navale presso la prestigiosa Università di Genova”, ha commentato l’ing. Lucio Bonaso, Ceo di d’Amico Dry e laureato dell’ateneo ligure. “La nostra ambizione è quella di supportare l’ulteriore sviluppo dell’economia del mare, perciò tutti i nostri sforzi sono indirizzati al sostegno di percorsi di studio, professionali e d’eccellenza”.
In tal senso la partnership consolidata con il dipartimento di ingegneria navale dell’Università di Genova permette ai giovani talenti di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale importante come quella del Gruppo d’Amico nella quale possono trovare l’opportunità di esprimere le loro competenze all’interno dei dipartimenti tecnici. 
Il “Student Naval Architect Award” viene conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in più di 30 università nel mondo, tra cui la storica Università degli Studi di Genova, selezionata per la sua grande tradizione e collaborazione con il mondo navale.
Al termine della cerimonia di premiazione si è tenuto il seminario dal titolo “Entrata in vigore delle norme di Classe per Tanker e Bulk Carrier in conformità ai Goal Based Standards dell’IMO” coordinato dal prof. Carlo Podenzana-Bonvino (RINA- Genoa Branch) ed organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Genova e con l’Associazione Italiana di Tecnica Navale. Sono intervenuti il prof. Cesare Rizzo, Università di Genova – DITEN, l’ing. Dino Cervetto, Direttore – Capo Unità Servizi Tecnici del RINA Services e l’ing. Maurizio d’Amico, Business & Technology Development Director di d’Amico Società di Navigazione.


09/02/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci