Domenica 17 maggio a Zoomarine il pluriprimatista mondiale di apnea, Simone Arrigoni, tenterà di stabilire un nuovo record sott’acqua: è la prova generale in vista dei Giochi del Mare 2009 che si disputeranno dal 13 al 21 giugno tra Formia, Gaeta, Ventotene e Ostia. Il trentacinquenne romano, sub per passione e musicista di professione, entrerà nella vasca dei delfini di Zoomarine per dare vita ad una spettacolare performance di apnea dinamica. La tecnica, perfezionata in mesi di allenamento quasi quotidiano nel parco acquatico di Torvaianica, si chiama “foot-push”: saranno i delfini King e Paco a spingere Arrigoni dai piedi lungo la vasca tentando di coprire, in apnea, una distanza mai realizzata prima in queste condizioni. Ad intervalli prestabiliti, Arrigoni condurrà i delfini in superficie per consentirgli di respirare, senza però interrompere la performance e ad ogni virata saranno stati percorsi circa 50 metri. Il pubblico di Zoomarine potrà assistere a tutta la fase preparatoria, osservando le tecniche di rilassamento e respirazione a cui si sottoporrà Arrigoni. Lo start e’ previsto alle 11.30 nella vasca dei delfini. Arrigoni, non nuovo ad imprese off limits, darà vita a quella che lui stesso ha definito l’esperienza apneistica più importante ed emozionante della sua carriera sportiva. Un evento senza eguali ma anche il coronamento di un sogno per il primatista-musicista: allenarsi a stretto contatto con i delfini. “E’ stata un’esperienza unica – dice Simone –, un arricchimento personale oltre che un momento di crescita sportiva. In acqua ho potuto osservare da vicino le movenze dei delfini ed ispirarmi a loro”. Gli allenamenti del sub romano sono iniziati ad ottobre scorso, sempre sotto la supervisione dello staff di Zoomarine, biologi ed addestratori che hanno accompagnato il campione di apnea fin dalle prime fasi di conoscenza con i delfini. Successivamente, sempre con l’apporto dei professionisti di Zoomarine, è iniziata la preparazione atletica ed il perfezionamento della tecnica del “foot-push”, una vera e propria apnea dinamica con spinta di delfini su distanza. La spettacolare performance in cartellone a Zoomarine non è che una prova generale in vista dei “Giochi del Mare 2009”, la manifestazione che il prossimo 17 giugno nel porto di Formia, vedrà Arrigoni protagonista nel tentativo di superarsi nuovamente sott’acqua. “Se riuscissi a stabilire un nuovo primato – ha detto Arrigoni – la vittoria non sarebbe solo mia, ma di tutto il team di Zoomarine”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati