Domenica 17 maggio a Zoomarine il pluriprimatista mondiale di apnea, Simone Arrigoni, tenterà di stabilire un nuovo record sott’acqua: è la prova generale in vista dei Giochi del Mare 2009 che si disputeranno dal 13 al 21 giugno tra Formia, Gaeta, Ventotene e Ostia. Il trentacinquenne romano, sub per passione e musicista di professione, entrerà nella vasca dei delfini di Zoomarine per dare vita ad una spettacolare performance di apnea dinamica. La tecnica, perfezionata in mesi di allenamento quasi quotidiano nel parco acquatico di Torvaianica, si chiama “foot-push”: saranno i delfini King e Paco a spingere Arrigoni dai piedi lungo la vasca tentando di coprire, in apnea, una distanza mai realizzata prima in queste condizioni. Ad intervalli prestabiliti, Arrigoni condurrà i delfini in superficie per consentirgli di respirare, senza però interrompere la performance e ad ogni virata saranno stati percorsi circa 50 metri. Il pubblico di Zoomarine potrà assistere a tutta la fase preparatoria, osservando le tecniche di rilassamento e respirazione a cui si sottoporrà Arrigoni. Lo start e’ previsto alle 11.30 nella vasca dei delfini. Arrigoni, non nuovo ad imprese off limits, darà vita a quella che lui stesso ha definito l’esperienza apneistica più importante ed emozionante della sua carriera sportiva. Un evento senza eguali ma anche il coronamento di un sogno per il primatista-musicista: allenarsi a stretto contatto con i delfini. “E’ stata un’esperienza unica – dice Simone –, un arricchimento personale oltre che un momento di crescita sportiva. In acqua ho potuto osservare da vicino le movenze dei delfini ed ispirarmi a loro”. Gli allenamenti del sub romano sono iniziati ad ottobre scorso, sempre sotto la supervisione dello staff di Zoomarine, biologi ed addestratori che hanno accompagnato il campione di apnea fin dalle prime fasi di conoscenza con i delfini. Successivamente, sempre con l’apporto dei professionisti di Zoomarine, è iniziata la preparazione atletica ed il perfezionamento della tecnica del “foot-push”, una vera e propria apnea dinamica con spinta di delfini su distanza. La spettacolare performance in cartellone a Zoomarine non è che una prova generale in vista dei “Giochi del Mare 2009”, la manifestazione che il prossimo 17 giugno nel porto di Formia, vedrà Arrigoni protagonista nel tentativo di superarsi nuovamente sott’acqua. “Se riuscissi a stabilire un nuovo primato – ha detto Arrigoni – la vittoria non sarebbe solo mia, ma di tutto il team di Zoomarine”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"