sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Arkanoè vince il Campionato Invernale IlPortodimare

arkano 232 vince il campionato invernale ilportodimare
redazione

Il Melges 24 Arkanoè Aleali by Montura conclude la stagione 2017 con una vittoria al 41° Campionato Invernale IlPortodimare, dopo 4 prove combattute e difficili, corse nelle più diverse condizioni meteorologiche. Sergio Caramel, lo skipper e timoniere ventiduenne di Arkanoè, ha concluso la prima prova, corsa in condizioni “estreme” per un Minialtura, con raffiche fino a 28/30 nodi, al primo posto, planando sulle onde formate dal forte scirocco a velocità impressionanti fino a 18 nodi. Durante la seconda giornata con vento medio leggero, poco adatto alle capacità plananti del monotipo Melges 24, ha concluso due buone prove al 2° e 4° posto. Ma il risultato finale è dovuto alla bellissima vittoria nella 4° regata, durante la quale il giovane skipper ha interpretato al meglio un salto di vento a sinistra, completando una prova davvero molto buona e consistente, dati anche i distacchi inflitti a tutti gli avversari. Al secondo posto si classifica un altro giovane equipaggio al comando di Mind the Gap, imbarcazione che detiene da 2 anni tutti i trofei zonali, nazionali ed Europei in classe Minialtura. Al terzo posto ancora un giovane timoniere al comenado del Platu25 Boomerang, a testimonianza del valore della classe Minialtura, dove con budgets ragionevoli, è possibile regatare ai massimi livelli. Classe  al centro dell’attenzione perché l’alto Adriatico nel 2018 ospiterà nuovamente il Campionato Italiano ed Europeo.
Per questa edizione del Campionato Invernale, viste le numerose richieste, il giovane timoniere si è cimentato in regata con un gruppo di allievi di Arkanoè gruppo velico, durante un corso di approfondimento e pratica di regata appositamente organizzato.                         I ragazzi di Arkanoè sailing team Melges 24 invece, dopo aver regatato in monotipo tutto l’anno, e dopo un indimenticabile e difficile prima volta nei mari del Nord al Mondiale di Helsinki, chiudono la ranking Europea Melges 24 al 7° posto corinthian su 60 partecipanti e salgono sul podio della Barcolana dei record, conquistando il 3° posto in categoria VII su 179 barche della stessa classe.
“Sono felice di concludere una lunga stagione di regate con la vittoria al Campionato Invernale, sia per l’entusiasmo e la bravura dei partecipanti al nostro Corso Regata, sia perché vincendo la 41° edizione, metto anche io in bacheca una coppa che per la prima volta una barca di Arkanoè vinse esattamente quarant’anni fa, era il Palmi II, un VI classe IOR, ancora una volta della classe più piccola, che allora vinse in assoluto. Ringraziamo il nostro main sponsor Montura che tra l’altro ha appena presentato con grande successo la linea Keepsailing al MetsTrade di Amsterdam, Melsped Trasporti Iternazionali che ci ha permesso di raggiungere Helsinki per il Mondiale, e Willis per la preziosa copertura assicurativa, e naturalemente tutti coloro che ci hanno aiutato per portare a compimento una stagione così impegnativa.”


28/11/2017 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci