martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELE D'EPOCA

Aria vittoriosa al Trofeo Lissac Classic di Noirmoutier

aria vittoriosa al trofeo lissac classic di noirmoutier
redazione

Vela d'epoca - Importante appuntamento internazionale per la Vela d’epoca a Noirmoutier, in Vandea (Francia), dove dal 3 al 5 agosto si è svolta la quattordicesima edizione della prestigiosa regata internazionale a invito per barche di valore storico che, come ogni anno, ha visto schierate molte fra le più belle vele storiche e classiche delle categorie 8, 6 e 5,50 metri Stazza Internazionale nonché Dragoni, Requin e Vele auriche. Quest’anno il Trofeo, organizzato dal CVBC col patrocinio della Federazione della Vela Francese e dello Yacht Club de France è stato sponsorizzato dalla Lissac Classic, dal 1919 azienda leader nella produzione di occhiali di qualità superiore.

L’8 metri Stazza Internazionale ARIA, costruito nel 1935 dal cantiere Ugo Costaguta di Genova Voltri e di proprietà dell’armatrice Serena Galvani, è stata, anche quest’anno, l’unica barca italiana a partecipare al prestigioso raduno ed è scesa sul campo di regata col compito di difendere le due vittorie conseguite nel 2010 (8 regate vinte su 8 disputate) e quelle del 2011 (5 vinte su 5 disputate). Indiscutibile dominatrice nella sua categoria, ARIA è una fedelissima di questa classica kermesse francese in cui l’8m SI è assai conosciuto e molto amato, sia per i titoli conquistati in passato (il primo fu nel lontano 2002), sia per la sua affezione alla Francia.

Il Trofeo Lissac Classic è un circuito internazionale capace di attrarre numerosi appassionati di imbarcazioni storiche e grandi skipper provenienti da tutta Europa. Come sempre l’isola di Noirmoutier ha fatto rivivere in uno scenario paesaggistico pieno di fascino, che ha ispirato molti celebri dipinti di Renoir, i bei tempi dell’eleganza “fin de siècle”, degli scafi in legno e del più autentico fair-play marinaresco. Una sessantina le splendide imbarcazioni che si sono sfidate per tre giorni in Atlantico davanti alla Plage des Dames. Tra i nomi storici della Vela presenti ricordiamo Pen Duick di Jacqueline Tabarly, moglie del grande navigatore francese scomparso in mare nel 1998 al largo del Galles, l’olimpionica Aile VI della mai dimenticata Madame Virgine Heriot e Startigenn, uno splendido dragone timonato da Yves Pajot.

ARIA, che ha corso come sempre con il guidone della S.T.V. (Società Triestina della Vela), ha schierato un equipaggio collaudato e plurititolato: al timone il triestino Alberto Leghissa, alla randa Alessandro Alberti, all’albero Lorenzo Pujatti, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Stefano Brunetta, Federico Boldrin, Gautier Brunet-Moret e l’armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca.

Le regate sono state caratterizzate da vento sostenuto prevalentemente S-O con forza dai 15 ai 20 nodi e rinforzi durante i frequenti, ma fortunatamente brevi, temporali. Notevole la corrente, tipica del Golfo di Bourneuf. Entusiasmante il procedere veloce ed elegante di ARIA che, nonostante la rottura della randa nella prima prova, ha collezionato sei primi posti nelle successive regate, aggiudicandosi anche quest’anno il titolo per la terza volta consecutiva.


07/08/2012 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci