domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

MELGES 20

Argentario, Melges 20: vince Fremito d'Arja

argentario melges 20 vince fremito arja
redazione

Vela, Classe melges 20 - Complimenti a Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja e al suo equipaggio composto da Niccolò Bianchi e Stefano Lagi che hanno vinto con autorevolezza l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014 riservato alla classe Audi Melges 20, organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.

Al secondo posto Raffica di Pasquale Orofino con Branko Brcin alla tattica e Marco Scotto a prua e al terzo il campione Europeo in carica, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti in equipaggio). All’evento hanno partecipato trentasei equipaggi, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia).

Ai piedi del podio in quarta posizione Mezza Luna di Marco Franchini (Sandro Montefusco e Pietro Corbucci in equipaggio). Soddisfazione anche per Guido Miani, armatore e timoniere di Out of Reach, che grazie al primo posto nell’ultima prova odierna, si è portato al quinto posto nella classifica finale.

Premiato anche l’equipaggio di Chimera, settimo in classifica generale e primo nella speciale graduatoria riservata ai team composti esclusivamente da non professionisti: Marco Gambardella, Felice Cupane e Vincenzo Picciurro si sono così aggiudicati il Trofeo Corinthian.

Nella giornata di sabato caratterizzata da sole e da un vento da sud-est tra gli 8 e i 10 nodi, il Comitato di Regata ha fatto disputare quattro prove regolari. Oggi ancora vento da Scirocco inizialmente di intensità tra i 14/15 nodi che è diminuito nel corso della giornata costringendo gli equipaggi a misurarsi con un'impegnativa onda per completare le due prove previste dal programma odierno.

L’equipaggio vincitore, Fremito d’Arja, non è mai sceso sotto il quarto posto nelle prime cinque prove, ha vinto con una regata d'anticipo scartando il risultato dell’ultima prova odierna e ha concluso con 7 punti di vantaggio sul secondo classificato e 14 sul terzo.

Dopo la premiazione, Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja, ha dichiarato: “Da romano, venire qui all’Argentario è sempre una bella esperienza e visto il risultato possiamo dire che l’aria di casa mi fa bene. Siamo molto contenti. Con questo equipaggio lavoriamo insieme da pochi mesi, ma siamo già ben affiatati. Il nostro tattico è stato molto bravo ad interpretare un campo di regata complesso con ben 36 barche alla partenza. Non è stato facile, ma in questo senso l’esperienza nelle regate di classe in America ci ha aiutato molto e si vede che tra i primi in classifica ci sono sempre gli equipaggi che regatano abitualmente con 50/60 avversari nelle regate oltreoceano”.

L’appuntamento con le classi Melges in Toscana si rinnova dal 15 al 18 maggio ancora una volta a Porto Ercole quando saranno di scena i Melges 32 sempre nell’ambito del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma fino all’inizio del mese di giugno per il terzo atto del loro circuito internazionale: il programma prevede, infatti, lo svolgimento nel golfo di Talamone delle regate degli Audi Melges 20 dal 31 maggio al 1 giugn  e di quelle dei Melges 32 dal 6 all’8 giugno.

La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.


11/05/2014 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci