Vela, Classe melges 20 - Complimenti a Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja e al suo equipaggio composto da Niccolò Bianchi e Stefano Lagi che hanno vinto con autorevolezza l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014 riservato alla classe Audi Melges 20, organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Al secondo posto Raffica di Pasquale Orofino con Branko Brcin alla tattica e Marco Scotto a prua e al terzo il campione Europeo in carica, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti in equipaggio). All’evento hanno partecipato trentasei equipaggi, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia).
Ai piedi del podio in quarta posizione Mezza Luna di Marco Franchini (Sandro Montefusco e Pietro Corbucci in equipaggio). Soddisfazione anche per Guido Miani, armatore e timoniere di Out of Reach, che grazie al primo posto nell’ultima prova odierna, si è portato al quinto posto nella classifica finale.
Premiato anche l’equipaggio di Chimera, settimo in classifica generale e primo nella speciale graduatoria riservata ai team composti esclusivamente da non professionisti: Marco Gambardella, Felice Cupane e Vincenzo Picciurro si sono così aggiudicati il Trofeo Corinthian.
Nella giornata di sabato caratterizzata da sole e da un vento da sud-est tra gli 8 e i 10 nodi, il Comitato di Regata ha fatto disputare quattro prove regolari. Oggi ancora vento da Scirocco inizialmente di intensità tra i 14/15 nodi che è diminuito nel corso della giornata costringendo gli equipaggi a misurarsi con un'impegnativa onda per completare le due prove previste dal programma odierno.
L’equipaggio vincitore, Fremito d’Arja, non è mai sceso sotto il quarto posto nelle prime cinque prove, ha vinto con una regata d'anticipo scartando il risultato dell’ultima prova odierna e ha concluso con 7 punti di vantaggio sul secondo classificato e 14 sul terzo.
Dopo la premiazione, Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja, ha dichiarato: “Da romano, venire qui all’Argentario è sempre una bella esperienza e visto il risultato possiamo dire che l’aria di casa mi fa bene. Siamo molto contenti. Con questo equipaggio lavoriamo insieme da pochi mesi, ma siamo già ben affiatati. Il nostro tattico è stato molto bravo ad interpretare un campo di regata complesso con ben 36 barche alla partenza. Non è stato facile, ma in questo senso l’esperienza nelle regate di classe in America ci ha aiutato molto e si vede che tra i primi in classifica ci sono sempre gli equipaggi che regatano abitualmente con 50/60 avversari nelle regate oltreoceano”.
L’appuntamento con le classi Melges in Toscana si rinnova dal 15 al 18 maggio ancora una volta a Porto Ercole quando saranno di scena i Melges 32 sempre nell’ambito del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma fino all’inizio del mese di giugno per il terzo atto del loro circuito internazionale: il programma prevede, infatti, lo svolgimento nel golfo di Talamone delle regate degli Audi Melges 20 dal 31 maggio al 1 giugn e di quelle dei Melges 32 dal 6 all’8 giugno.
La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata