giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Argentario, Melges 20: vince Fremito d'Arja

argentario melges 20 vince fremito arja
redazione

Vela, Classe melges 20 - Complimenti a Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja e al suo equipaggio composto da Niccolò Bianchi e Stefano Lagi che hanno vinto con autorevolezza l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014 riservato alla classe Audi Melges 20, organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.

Al secondo posto Raffica di Pasquale Orofino con Branko Brcin alla tattica e Marco Scotto a prua e al terzo il campione Europeo in carica, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti in equipaggio). All’evento hanno partecipato trentasei equipaggi, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia).

Ai piedi del podio in quarta posizione Mezza Luna di Marco Franchini (Sandro Montefusco e Pietro Corbucci in equipaggio). Soddisfazione anche per Guido Miani, armatore e timoniere di Out of Reach, che grazie al primo posto nell’ultima prova odierna, si è portato al quinto posto nella classifica finale.

Premiato anche l’equipaggio di Chimera, settimo in classifica generale e primo nella speciale graduatoria riservata ai team composti esclusivamente da non professionisti: Marco Gambardella, Felice Cupane e Vincenzo Picciurro si sono così aggiudicati il Trofeo Corinthian.

Nella giornata di sabato caratterizzata da sole e da un vento da sud-est tra gli 8 e i 10 nodi, il Comitato di Regata ha fatto disputare quattro prove regolari. Oggi ancora vento da Scirocco inizialmente di intensità tra i 14/15 nodi che è diminuito nel corso della giornata costringendo gli equipaggi a misurarsi con un'impegnativa onda per completare le due prove previste dal programma odierno.

L’equipaggio vincitore, Fremito d’Arja, non è mai sceso sotto il quarto posto nelle prime cinque prove, ha vinto con una regata d'anticipo scartando il risultato dell’ultima prova odierna e ha concluso con 7 punti di vantaggio sul secondo classificato e 14 sul terzo.

Dopo la premiazione, Dario Levi armatore e timoniere di Fremito d’Arja, ha dichiarato: “Da romano, venire qui all’Argentario è sempre una bella esperienza e visto il risultato possiamo dire che l’aria di casa mi fa bene. Siamo molto contenti. Con questo equipaggio lavoriamo insieme da pochi mesi, ma siamo già ben affiatati. Il nostro tattico è stato molto bravo ad interpretare un campo di regata complesso con ben 36 barche alla partenza. Non è stato facile, ma in questo senso l’esperienza nelle regate di classe in America ci ha aiutato molto e si vede che tra i primi in classifica ci sono sempre gli equipaggi che regatano abitualmente con 50/60 avversari nelle regate oltreoceano”.

L’appuntamento con le classi Melges in Toscana si rinnova dal 15 al 18 maggio ancora una volta a Porto Ercole quando saranno di scena i Melges 32 sempre nell’ambito del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma fino all’inizio del mese di giugno per il terzo atto del loro circuito internazionale: il programma prevede, infatti, lo svolgimento nel golfo di Talamone delle regate degli Audi Melges 20 dal 31 maggio al 1 giugn  e di quelle dei Melges 32 dal 6 all’8 giugno.

La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.


11/05/2014 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci