sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Arcadia Yachts consolida la struttura manageriale

arcadia yachts consolida la struttura manageriale
redazione

ARCADIA YACHTS, il cantiere italiano che dal 2010 al 2017 è stato capace di conquistare, con ben cinque modelli sviluppati, una quota di mercato nel segmento di riferimento di oltre il 15%, annuncia un forte consolidamento della propria struttura manageriale con le nuove nomine di Francesco Ansalone come responsabile dell’area Marketing & Comunicazione e di Mario De Camillis nel ruolo di "Service Manager". Una decisione importante in una fase di grande crescita del cantiere italiano, capace nel solo 2016 di vendere ben 6 imbarcazioni, portando così la flotta ARCADIA nel mondo a circa 20 unità, che navigano tra Cina, Mediterraneo e Nord America.ARCADIA YACHTS è oggi dunque una realtà del panorama nautico mondiale e le nuove nomine evidenziano la volontà di posizionarsi sempre più come player di riferimento e di servire una struttura di dealer già consolidata nel Mediterraneo e apertasi di recente a nuovi mercati.
Francesco Ansalone, in qualità di responsabile dell’area Marketing & Comunicazione, ha il compito di supportare lo sviluppo del Brand con azioni dirette e di concerto con la Rete di Vendita, sempre più in rapida espansione, grazie alla sua conoscenza della Clientela UHNWI maturata in ruoli analoghi con leader del settore e presso strutture dedicate alla clientela Private di primarie Banche Svizzere.
Mario De Camillis, benchè formatosi come Avvocato, ha presto seguito la sua passione per il mare ricoprendo il ruolo di Comandate da diporto per circa venti anni. E’ suo il compito di coordinare le attività di Service accompagnando Armatori, Comandanti ed Equipaggi degli yacht ARCADIA fin dalla fase di formazione e familiarizzazione con il prodotto e sviluppando poi le attività di assistenza per tutto il ciclo di vita dell’imbarcazione. L’esperienza di De Camillis come “uomo di mare” rappresenta un elemento chiave perché consente di avvicinare al meglio ARCADIA YACHTS alla esigenze degli equipaggi.«Siamo partiti con molta umiltà inseguendo IL NOSTRO SOGNO. Abbiamo avuto un successo rapido legato al prodotto. E su questo abbiamo puntato, sviluppando in pochissimo tempo una flotta di 5 imbarcazioni coerenti con la nostra filosofia e i nostri valori.» spiega Ugo Pellegrino – Amministratore Unico di ARCADIA YACHTS.
«Adesso, dopo gli investimenti che hanno portato ad ammodernare i 36.000mq della nostra facility produttiva, intendiamo, tramite la nuova struttura di Service, rafforzare la relazione con ARMATORI ed Equipaggi perché siamo convinti che rappresentino i nostri migliori Ambasciatori e che con il loro supporto si possa migliorare continuamente il nostro prodotto – prosegue Pellegrino.
All’area Marketing e Comunicazione spetta invece il compito di trasferire la filosofia ARCADIA a prospect, professionisti del settore e possibili partner per rafforzare e costruire il Brand in tutti quei mercati che si stanno dimostrando fortemente interessati alla nostra visione dello yachting e a quanto abbiamo saputo costruire in questi anni.
Il fatto che Francesco Ansalone e Mario del Camillis siano entrati nella nostra squadra è per me motivo di orgoglio perché la loro storia professionale e la loro serietà testimoniano la serietà del progetto ARCADIA.”


13/03/2017 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci