sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Arcadia Yachts consolida la struttura manageriale

arcadia yachts consolida la struttura manageriale
redazione

ARCADIA YACHTS, il cantiere italiano che dal 2010 al 2017 è stato capace di conquistare, con ben cinque modelli sviluppati, una quota di mercato nel segmento di riferimento di oltre il 15%, annuncia un forte consolidamento della propria struttura manageriale con le nuove nomine di Francesco Ansalone come responsabile dell’area Marketing & Comunicazione e di Mario De Camillis nel ruolo di "Service Manager". Una decisione importante in una fase di grande crescita del cantiere italiano, capace nel solo 2016 di vendere ben 6 imbarcazioni, portando così la flotta ARCADIA nel mondo a circa 20 unità, che navigano tra Cina, Mediterraneo e Nord America.ARCADIA YACHTS è oggi dunque una realtà del panorama nautico mondiale e le nuove nomine evidenziano la volontà di posizionarsi sempre più come player di riferimento e di servire una struttura di dealer già consolidata nel Mediterraneo e apertasi di recente a nuovi mercati.
Francesco Ansalone, in qualità di responsabile dell’area Marketing & Comunicazione, ha il compito di supportare lo sviluppo del Brand con azioni dirette e di concerto con la Rete di Vendita, sempre più in rapida espansione, grazie alla sua conoscenza della Clientela UHNWI maturata in ruoli analoghi con leader del settore e presso strutture dedicate alla clientela Private di primarie Banche Svizzere.
Mario De Camillis, benchè formatosi come Avvocato, ha presto seguito la sua passione per il mare ricoprendo il ruolo di Comandate da diporto per circa venti anni. E’ suo il compito di coordinare le attività di Service accompagnando Armatori, Comandanti ed Equipaggi degli yacht ARCADIA fin dalla fase di formazione e familiarizzazione con il prodotto e sviluppando poi le attività di assistenza per tutto il ciclo di vita dell’imbarcazione. L’esperienza di De Camillis come “uomo di mare” rappresenta un elemento chiave perché consente di avvicinare al meglio ARCADIA YACHTS alla esigenze degli equipaggi.«Siamo partiti con molta umiltà inseguendo IL NOSTRO SOGNO. Abbiamo avuto un successo rapido legato al prodotto. E su questo abbiamo puntato, sviluppando in pochissimo tempo una flotta di 5 imbarcazioni coerenti con la nostra filosofia e i nostri valori.» spiega Ugo Pellegrino – Amministratore Unico di ARCADIA YACHTS.
«Adesso, dopo gli investimenti che hanno portato ad ammodernare i 36.000mq della nostra facility produttiva, intendiamo, tramite la nuova struttura di Service, rafforzare la relazione con ARMATORI ed Equipaggi perché siamo convinti che rappresentino i nostri migliori Ambasciatori e che con il loro supporto si possa migliorare continuamente il nostro prodotto – prosegue Pellegrino.
All’area Marketing e Comunicazione spetta invece il compito di trasferire la filosofia ARCADIA a prospect, professionisti del settore e possibili partner per rafforzare e costruire il Brand in tutti quei mercati che si stanno dimostrando fortemente interessati alla nostra visione dello yachting e a quanto abbiamo saputo costruire in questi anni.
Il fatto che Francesco Ansalone e Mario del Camillis siano entrati nella nostra squadra è per me motivo di orgoglio perché la loro storia professionale e la loro serietà testimoniano la serietà del progetto ARCADIA.”


13/03/2017 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci