sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

NAUTICA

Arcadia Sherpa tra i progetti piu innovativi del nuovo TheArsenale annual book

arcadia sherpa tra progetti piu innovativi del nuovo thearsenale annual book
redazione

THEARSENALE ANNUAL BOOK 2016-17 - un progetto unico che raccoglie gli ultimi trend della mobilità suddivisi in quattro sezioni, Terra, Acqua, Aria e Oltre – ha inserito Arcadia SHERPA all'interno della prestigiosa raccolta delle ultime e più particolari novità della sezione mare.COS'E' THEARSENALE
Un concept store ed un “Annual book” unici, che raccolgono gli ultimi trend della mobilità nelle sue varianti terra-aria-acqua. TheArsenale. Una selezione dei più innovativi progetti del mercato automobilistico, motociclistico, aereo e nautico (e sottomarino) - che possono essere studiati ed ammirati grazie a TheArsenale Annual Book ed acquistati direttamente dal sito
TheArsenale.com è la prima piattaforma interamente dedicata ai più innovativi oggetti in movimento – i cosiddetti “toys for boys”. Tra questi, i più incredibili aerei, barche, moto, biciclette, jet… Il suo fine proprio è quello di scovare, raggruppare, promuovere e mettere in luce i più avanzati produttori di tutto il mondo. Molto probabilmente se James Bond volesse scegliere il suo prossimo “gioiello”, lo cercherebbe proprio qui!
Suddiviso in quattro sezioni, Terra, Acqua, Aria e Oltre, questo rivoluzionario concept store punta a rompere gli schemi della mobilità tradizionale combinando l’estetica con il movimento, per assicurare ai propri lettori di muoversi sempre con stile.
TheArsenale Annual Book racchiude una sezione dedicata all’acqua. Qui spicca l'avveniristico SHERPA di ARCADIA YACHTS, un gioiello della produzione italiana. Questo stupefacente yacht compatto e multifunzionale riesce a mantenere intatto in soli 58 piedi il vero DNA ARCADIA: l’uomo è al centro del progetto di ogni yacht, che è pensato per regalare il massimo contatto con la natura sia in navigazione sia in rada. Per farlo, il cantiere italiano ha sfruttato tecnologie moderne e affidabili. Ne è un esempio la sky lounge convertibile, le cui vetrate possono essere aperte per godere appieno, durante la bella stagione, di un’esperienza a diretto contatto con il mare, rinfrescati dalla brezza marina. L’armatore e i suoi ospiti possono vivere appieno l’emozione di trovarsi al centro della natura anche d’inverno, quando è sufficiente chiudere le vetrate e attivare il moderno sistema di condizionamento. Gli spazi, a bordo di SHERPA, sono infatti concepiti in funzione della massima convivialità e l’utilizzo sapiente del vetro consente una vista a 360 gradi sul panorama circostante.
Le celle solari integrate di ultima generazione ricoprono la maggior parte della sovrastruttura. Un sistema avanzato ed ecologico che fornisce energia sufficiente ad alimentare molte attrezzature e sistemi di bordo, assicurando al contempo un comfort acustico impareggiabile in rada e un risparmio notevole in termini di consumi.
Ma ARCADIA è anche sinonimo di qualità marine. Il cantiere italiano ha infatti saputo ottimizzare le pluri-testate carene NPL, capaci di garantire un’ottima tenuta di mare assicurando al contempo bassi consumi e un livello di insonorizzazione eccellente, sempre in funzione del massimo comfort dell’armatore.


03/04/2017 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci