martedí, 4 novembre 2025

NAUTICA

Arcadia nomina 3 nuovi dealers in 3 diversi continenti

arcadia nomina nuovi dealers in diversi continenti
redazione

“Riuscire in soli sette anni di attività a sviluppare e affermare sul mercato un concept di prodotto totalmente nuovo, declinato in una gamma di cinque modelli, ed essere stati capaci, nel peggior momento storico della nautica da diporto, di costruire e vendere oltre venti unità in Europa, America e Asia sono traguardi che pochi cantieri al mondo possono vantare nella propria storia” - afferma Ugo Pellegrino, C.E.O. ARCADIA YACHTS.

L’IMPORTANZA DEI NUOVI MERCATI
Per questo motivo la rete di vendita, già solidamente organizzata sui principali mercati mediterranei, negli ultimi mesi si è andata rafforzando in Turchia, Messico e Florida per la clientela di lingua spagnola grazie a due realtà professionali (rispettivamente ALFABETA MARINE GROUP e K&H) che possono contare su un’esperienza pluridecennale. In Polonia è invece Patrick Marine ad aver presentato un piano di sviluppo convincente per il brand ARCADIA YACHTS in questo mercato, sicura che il cantiere stia già anticipando i desideri futuri degli armatori. Una convinzione confermata anche dal premio “Yachting Champion 2016”, dedicato ai modelli più interessanti dell’anno, ricevuto proprio in Polonia da ARCADIA SHERPA.

UNA CRESCITA COSTANTE
“Il lavoro svolto finora sullo sviluppo dei prodotti, la loro realizzazione, la cura del cliente e la comunicazione” - ha dichiarato Ugo Pellegrino - “nonché la solidità finanziaria dell’azienda, accresciuta anno dopo anno, raccoglie sempre più consenso da professionisti affermati del settore. Gli stessi che fino a qualche anno fa ci guardavano con interesse e anche un po’ di sospetto per capire quale fosse il nostro possibile futuro, oggi hanno capito la valenza e la serietà del progetto ARCADIA e vedono in noi un modo per arricchire la propria offerta con un brand che intercetta una tipologia di clientela evoluta, raffinata e tecnologicamente competente che vuole riappropriarsi del legame con mare, natura e cielo quando in barca”.
“Lo sviluppo di nuovi mercati”, continua Pellegrino, “è una nostra priorità e stiamo già lavorando per rafforzare la nostra presenza nel sud-est asiatico e verso la clientela nord-europea. In particolare abbiamo già clienti provenienti da questi mercati, ma vorremmo avere un approccio maggiormente strutturato e una presenza ancor più prossima ai nostri potenziali clienti in loco”.


27/02/2017 12:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci