giovedí, 17 luglio 2025

NAUTICA

Arcadia A85S Soluzioni innovative al Cannes Yachting Festival 2017

arcadia a85s soluzioni innovative al cannes yachting festival 2017
redazione

A 7 anni dalla sua nascita, il cantiere ARCADIA YACHTS - che nel 2010 ha rivoluzionato il mercato nautico internazionale con le sue imbarcazioni in grado di annullare il confine tra interni ed esterni - torna a stupire con l’A85S, una barca dagli spazi incredibilmente sovradimensionati per la sua lunghezza di 25.90 metri.Il layout e gli aspetti funzionali della vivibilità a bordo dell'A85S sono il risultato di un'evoluzione nei processi di costruzione voluta dal cantiere. Il design lineare della sovrastruttura e la linea verticale della prua consentono un ottimale utilizzo di ogni singolo spazio disponibile sia all'interno, sia all'esterno, come dimostra l'ampiezza dell'area living, nettamente superiore rispetto alle altre imbarcazioni della stessa dimensione con circa 100 metri quadri di superficie conviviale sul main deck.
L'unicità di ARCADIA YACHTS ed in particolare dell’A85S è da ricercare proprio nella volontà di porre sempre l’uomo al centro del progetto. Il navigare per mare cambia di significato e di sensazioni  e consente di entrare a stretto contatto con il paesaggio circostante.
I 25.90 metri (84’11”) dell'A85S hanno un dislocamento massimo di 75 tonnellate. Lo yacht è equipaggiato con due motori MAN diesel da 730hp ognuno che garantiscono una velocità massima di 18 nodi; può comodamente navigare ad una velocità di crociera di 16 nodi, così come 12.0 nodi in puro dislocamento e godere della parte più piacevole di una crociera. La sua autonomia è circa 850 nm @ 12.0 nodi.gni yacht ARCADIA nasce dalla volontà di centralizzare la figura dell’armatore, di creare degli spazi che lo avvolgano e che gli permettano di vivere pienamente la natura che lo circonda.
L’A85S abbraccia ed esalta la filosofia del cantiere, offrendo un’esperienza totale e immersiva nell’ambiente circostante.
L'A85S presenta proprio per questo un innovativo concetto di sky-lounge, convertibile in un terzo ponte coperto completamente chiuso e protetto dalle finestrature laterali “up&down” che possono essere sollevate fino a incontrare l'hard-top. Pertanto l'intero upper deck diventa molto più flessibile e utilizzabile in qualsiasi condizione meteorologica: climatizzando l'ambiente grazie all'aria condizionata per climi molto caldi o con cattivo tempo, oppure lasciandolo aperto per godere della bella stagione. Una differenza sostanziale rispetto a quanto propone solitamente il mercato e che consente di vivere questo spazio davvero 365 giorni all’anno.
 
DESIGN E LAYOUT
Il design dell'A85S riflette uno stile semplice e sobrio, con un mix armonioso tra le aree interne ed esterne. Gli spazi chiusi scompaiono per assimilarsi alla natura circostante. Il profumo del mare, i suoi suoni e i suoi riflessi inondano gli spazi interni creando un solo elemento. 
Lo sky lounge accoglie, oltre alla timoneria ad alto tasso di tecnologia, un’ampia area conviviale che, come detto, può essere goduta dall’armatore e dai suoi ospiti in ogni momento dell’anno.
A prua del main deck ARCADIA ha realizzato un grande divano a C servito da un tavolo regolabile in altezza, permettendo così di trasformare quest’area in un grande prendisole.
La deck-house è stata realizzata quasi interamente con un doppio strato vetro riflettente, dando agli interni un tocco luminoso e arioso. Gli oscuranti automatici del cielino e delle finestrature laterali offrono l'opportuna privacy al proprietario e ai suoi ospiti, una volta giunti in porto o in una baia. Il salone principale dell'A85S è molto intimo e offre nella sua sezione prodiera un tavolo da pranzo per otto persone, che può essere servito direttamente dalla cucina grazie a un’apertura movimentabile. Gli ospiti di giornata hanno inoltre a disposizione una day toilette dedicata. 
Attraversando l’elegante jardin d’hiver si giunge allo spazioso aft-deck lounge dell'A85S - 8,50mt di lunghezza - che dispone di un pozzetto ben protetto, attrezzato con un secondo tavolo ideale per cene, nonché un'ampia zona prendisole in direzione della poppa. L'aft-deck esterno, essendo ben protetto, è una valida e più ampia alternativa per gli ospiti, i quali possono trascorrere la maggior parte del tempo lì, oltre che all'interno. L’imponenza di questo aft-deck permette all’armatore e ai suoi ospiti di godere pienamente del mare, di immergersi in esso pur rimanendo a bordo dello yacht, anche grazie alla presenza di due terrazze laterali che aumentano la sensazione di comunione con la natura circostante.
Perfetto per accogliere un importante numero di ospiti per godere delle vacanze in compagnia, lo yacht dispone di quattro cabine al ponte inferiore, tra cui la spettacolare cabina armatore a centro nave di ben 32 metri quadri di superficie, con un’ineguagliabile bagno dotato di grande zona wellness. La grande cabina VIP a prua è dotata di letto matrimoniale e spogliatoio. Ci sono, infine, altre due cabine doppie. La prua dell’A85S offre spazio agli alloggi per 4 membri dell’equipaggio. Lo spazio assegnato ad equipaggio e aree tecniche è degno di nota e conta su un garage per il tender, dove possono essere facilmente stipati un mezzo superiore ai 4 metri e un jet-ski da due posti. ARCADIA YACHTS ha attentamente studiato anche i percorsi dedicati all’equipaggio, così da garantire massima privacy in ogni momento all’armatore e ai suoi ospiti.
Gli interni dello yacht sono caratterizzati da un arredo moderno realizzato dai più noti e importanti marchi del design Made in Italy. Quasi tutti gli interni sono composti da pezzi singoli, dando così la possibilità di layout modulabili. Tra i punti di forza dell’A85S spicca indubbiamente il limitato consumo di carburante, inferiore anche del 30-50% rispetto a quelli di yacht di dimensioni analoghe, così come i relativi costi di gestione. Un risultato ottenuto grazie allo scafo semi-planante di tipo NPL. Questo particolare scafo è stato così nominato dopo numerosi test condotti al National Physical Laboratory d'Inghilterra per determinare la miglior forma per lo scafo e il miglior rapporto lunghezza-baglio in termini di efficienza idrodinamica. Questo avanzato scafo, insieme alla sovrastruttura ARCADIA YACHTS, particolarmente leggera, consente di ottenere prestazioni efficienti con una potenza limitata.
 
ENERGIA SUPPLEMENTARE DAI PANNELLI SOLARI
L’unicità della filosofia ARCADIA, che non solo celebra, ma rispetta l’ambiente naturale, emerge grazie ai pannelli solari integrati nella sovrastruttura, che permettono di ridurre l’uso dei generatori esaltando i suoni della natura quando ci si trova in rada. L’ampio utilizzo di soluzioni vetrate all’avanguardia ad altissimo isolamento termico testimonia inoltre la volontà del cantiere di restare fedele ai suoi valori ecologici. 
Celle fotovoltaiche di ultima generazione sono integrate tra la superficie esterna e quella interna dei pannelli in vetrocamera montati nella maggior parte della sovrastruttura. Questo sistema avanzato ed ecologico di 36 sqm di pannelli solari, ciascuno composto da centinaia di celle fotovoltaiche, fornisce una potenza di 3,5 kw, sufficiente per alimentare molte attrezzature e impianti elettrici, come frigoriferi, la circolazione dell'acqua, servizi igienici, luci, A/V, l'elettronica, mentre le batterie si ricaricano.
L'apporto di energia necessario a bordo in rada, escludendo l'aria condizionata, che risulta quasi un di più grazie alle grandi aperture del jardin d’hiver e alla possibilità di convertire lo skylounge, è fornito da madre natura, tutto il giorno dal sistema di pannelli solari, piuttosto che dai generatori. Il risultato si traduce in un notevole risparmio di gasolio, inquinamento ridotto e più comfort a bordo grazie a una sostanziale diminuzione del rumore, delle vibrazioni e nessuna emissione di gas.
 
UN CANNES YACHTING FESTIVAL 2017 IN GRANDE STILE
L’A85S sarà in buona compagnia lungo le banchine del prossimo Cannes Yachting Festival 2017 (dal 12 al 17 settembre). Il cantiere italiano sarà infatti presente con tutta la sua flotta, da Sherpa all’ammiraglia A115, passando per l’A85 e l’A100.


21/06/2017 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci