L’elegante design senza tempo di ispirazione nautica incontra l’arte contemporanea in un nuovo spazio esclusivo: Riva annuncia l’apertura della prima Riva Boutique negli spazi della Galleria Deodato Arte, leader in Italia e punto di riferimento internazionale per la Pop e la Street Art, che espone i più rinomati artisti internazionali contemporanei, tra i quali Banksy, Jeff Koons, Mr. Brainwash e David LaChapelle.
L’esclusivo store inaugurerà in via Nerino 2 a Milano, all’interno degli spazi gestiti da Deodato Arte. Gli appassionati troveranno l’intera collezione della Riva Boutique e potranno toccare con mano l'essenza della qualità e dello stile inconfondibile che caratterizza il brand, dai capi d’abbigliamento agli accessori, dagli oggetti da collezione ai complementi di arredo di rara bellezza.
Tra gli oggetti esposti e in vendita, anche i prodotti nati da prestigiose collaborazioni, come la collezione tessile Riva by Frette, i nuovi modellini dei celebri motoscafi in legno Riva Florida e Riva Junior realizzati da Kiade, i due libri opera d’arte nati in occasione dei 60 anni dell’Aquarama ed editi da Assouline, e gli innovativi altoparlanti nati dalla partnership con Bang&Olufsen, progettati per offrire una qualità acustica impareggiabile anche in mare.
Oltre alla collezione Riva Boutique, gli ospiti avranno la possibilità di acquistare opere d’arte realizzate dagli artisti di Deodato Arte, rendendo così ancora più unico l’incontro tra il design nautico e l’arte contemporanea.
La Riva Boutique sarà aperta dal 5 novembre al 31 gennaio 2025 e ospiterà una serie di eventi esclusivi, tra cui la presentazione dei modellini in scala delle barche Riva (21 novembre) e una serata dedicata ai libri (5 dicembre). Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito Riva Boutique.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025