mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

RIVA

Riva 110’ Dolcevita debutta a Montecarlo

riva 110 8217 dolcevita debutta montecarlo
redazione

Sulle onde e sulla pista, Riva continua a scrivere la storia della nautica, lasciando una scia infinita di emozioni. L’ultimo capolavoro è il nuovo, magnifico Riva 110’ Dolcevita, che ha debuttato allo Yacht Club de Monaco, in occasione del “Grand Prix Historique”.
Riva 110’ Dolcevita cattura immediatamente lo sguardo che corre da un punto all’altro dello scafo, caratterizzato dalla combinazione di rigore estetico e sportività, integrati da un design impreziosito da vetrate sagomate e inserti cromati. Di particolare rilievo la grande finestratura con oblò integrati e, in coperta, la vetrata a tutt’altezza che si estende lungo l’intero salone, formata da cristalli intelaiati in una struttura in acciaio; un vero e proprio palazzo di cristallo sul mare. Questo maestoso flybridge, di oltre 33,5 metri, è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta che progetta in esclusiva tutta la gamma Riva, il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.
“Dolcevita” identifica un’epoca e uno stile che potevano essere associati esclusivamente a una barca di bellezza insuperabile, che irradierà del suo fascino la nautica dei prossimi decenni” ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. “L’abbiamo voluta presentare a Monte Carlo perché è uno dei luoghi più “Dolcevita” del mondo, durante “il Grand Prix Historique”, che è un punto di incontro tra leggende. “Dolcevita” evoca un mondo da sogno che Riva 110’ e il suo splendore rappresentano alla perfezione: è un tributo a un’epoca spensierata, splendida, che rivive perfettamente in una magnifica nave che rappresenta la sintesi perfetta di tradizione e modernità”.
Affascinati dalla suggestiva combinazione tra leggende a quattro ruote e il nuovo capolavoro del mare, dall’11 al 13 maggio armatori e appassionati di auto d’epoca hanno potuto ammirare la nuova ammiraglia della flotta Riva presentata in anteprima mondiale – e già grande successo commerciale -  allo Yacht Club de Monaco arricchito da alcuni rarissimi e splendidi esemplari di Ferrari Classiche, e da un memorabile evento ispirato al tema della “Dolce Vita”.


14/05/2018 15:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci