Oggi, anniversario della prima delle cinque giornate di Milano, si è inaugurato Eataly Smeraldo, il nuovo megastore del cibo di Oscar Farinetti. Un’ottima anteprima di quello che potrebbe succedere con l’Expo, visto il grande interesse della gente per il mangiar bene e di qualità, e che ha fatto dire a Giuliano Pisapia, sindaco di Milano: “Una giornata splendida, una piazza che rinasce dopo anni di lavori e un segnale di una Milano pronta per Expo”. Gente comune che, insieme ad autorità e vip in ordine sparso, da Lella Costa ad Alberto Fortis, da Vittorio Sgarbi a Cino Tortorella, ha partecipato questa mattina al taglio del nastro in piazza XXV aprile, facendo dire a un raggiante Farinetti: “Questa è l’Italia che risorge e che punta sul futuro, per questo abbiamo aperto il 18 marzo, primo giorno delle Cinque giornate di Milano: questo è il nostro Risorgimento”.
Immancabile la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, amico personale di Farinetti e “ispiratore” della strategia, vincente, portata avanti da Eataly: “Voglio ricordare il principio fondante di Eataly, che è quello di pagare bene contadini e artigiani che ci danno la gioia di questi prodotti e che soffrono perché nel nostro Paese manca una politica agricola”.
Eataly Smeraldo, che in ricordo dello storico teatro ha conservato un palco centrale dove ogni sera si terranno concerti e presentazioni, propone tre piani di prodotti made in Italy, suddivisi per aree tematiche, tra cui l’angolo Lavazza per il caffè o il cioccolato Venchi, nonché 13 ristoranti, dal pesce alla pizza ai fritti, tra cui anche il ristorante stellato Alice della chef Viviana Varese, arredato con tavoli nudi di legno e un “social table”, un lungo desco di legno fossile della Nuova Zelanda, destinato ad accogliere dodici commensali a caso.
Tra le “novità” il Manzobab, il kebab milanese, protagonista di un curiso siparietto con il governatore della Lombardia Roberto Maroni, arrivato alle 12.00; “Mi scuso con Maroni per aver detto un anno fa che se avesse vinto la Lega alle elezioni al posto di Eataly avrei aperto un kebab. Era una stupidaggine”, a cui Maroni, accompagnato sul palco dal sindaco di Verona Flavio Tosi, ha risposto con un accomodante, “Ho già perdonato. E voglio fare i miei complimenti a Oscar per non aver cancellato i ricordi del vecchio teatro, un gesto di grande sensibilità”.
Inserito in una zona che sta attirando sempre di più un turismo internazionale, tra il fashion di Corso Como e il quartiere futuristico dell’Unicredit Tower e di Piazza Gae Aulenti, e il “vecchio” quartiere di Corso Garibaldi e Brera, il 25esimo store della famiglia Farinetti dà lavoro a ben 300 persone, e si attende un fatturato annuo di ben 40 milioni di euro. Con tanti visitatori, ed estimatori del cibo made in Italy, provenienti da tutto il mondo.
da WeBitMag http://webitmag.it/apre-eataly-smeraldo-milano-ambasciatore-dellexpo/
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti