martedí, 16 settembre 2025

MOSTRE

Aperte le iscrizioni per Lugano Nautica

Riaprono oggi le iscrizioni per la prossima edizione di LuganoNautica, uno degli appuntamenti fieristici più significativi per il Canton Ticino, che si terrà al Centro Esposizioni di Lugano e nell’adiacente Porto Comunale dal 25 al 28 marzo 2010. Organizzata da Isicom SA, LuganoNautica irromperà per la terza volta sulla scena fieristica internazionale, ponendosi ancora come vetrina cruciale per le novità di prodotto, per i modelli “classici” che valorizzano in particolare i cantieri del Ticino e del comasco, e per le nuove “ricette” dei costruttori di attrezzature e accessori di ogni genere, anche in tema di nuove soluzioni tecnologiche, di sicurezza e ambientali.
Incastonata nella parte più soleggiata e famosa del Lago Ceresio, LuganoNautica, che può contare su una superficie espositiva di 12.000 mq, si è sinora caratterizzata per la presenza di espositori del mondo del diporto sia marino sia lacustre, in rappresentanza di molti fra i più noti brand nazionali e internazionali di yacht di piccole e medie dimensioni.
I prestigiosi espositori delle passate edizioni testimoniano la fiducia in questo evento che, seppur in piccolo rispetto ai più blasonati appuntamenti mondiali, racchiude numerose delle caratteristiche essenziali per determinare il successo di un’esposizione del comparto. Per citarne alcune, la rassegna nautica della svizzera italiana si distingue per il fatto di presentare barche sia “al chiuso” sia “in acqua” (queste ultime possono inoltre essere “testate”), è geograficamente vicina a un grande bacino di utenza e industriale, determinato anche dalla prossimità con importanti laghi e ad aree con popolazione a reddito mediamente elevato, mentre Lugano, la città ospitante, è indubbiamente molto bella e internazionale, gode di ottime strutture di accoglienza ed eccellenti collegamenti a strade, ferrovie e aeroporti.
Il salone nautico luganese si integra infine molto bene con la città, coinvolgendola facilmente grazie alla vicinanza al centro del porto turistico e della fiera.


16/10/2009 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci