sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOSTRE

Aperte le iscrizioni per Lugano Nautica

Riaprono oggi le iscrizioni per la prossima edizione di LuganoNautica, uno degli appuntamenti fieristici più significativi per il Canton Ticino, che si terrà al Centro Esposizioni di Lugano e nell’adiacente Porto Comunale dal 25 al 28 marzo 2010. Organizzata da Isicom SA, LuganoNautica irromperà per la terza volta sulla scena fieristica internazionale, ponendosi ancora come vetrina cruciale per le novità di prodotto, per i modelli “classici” che valorizzano in particolare i cantieri del Ticino e del comasco, e per le nuove “ricette” dei costruttori di attrezzature e accessori di ogni genere, anche in tema di nuove soluzioni tecnologiche, di sicurezza e ambientali.
Incastonata nella parte più soleggiata e famosa del Lago Ceresio, LuganoNautica, che può contare su una superficie espositiva di 12.000 mq, si è sinora caratterizzata per la presenza di espositori del mondo del diporto sia marino sia lacustre, in rappresentanza di molti fra i più noti brand nazionali e internazionali di yacht di piccole e medie dimensioni.
I prestigiosi espositori delle passate edizioni testimoniano la fiducia in questo evento che, seppur in piccolo rispetto ai più blasonati appuntamenti mondiali, racchiude numerose delle caratteristiche essenziali per determinare il successo di un’esposizione del comparto. Per citarne alcune, la rassegna nautica della svizzera italiana si distingue per il fatto di presentare barche sia “al chiuso” sia “in acqua” (queste ultime possono inoltre essere “testate”), è geograficamente vicina a un grande bacino di utenza e industriale, determinato anche dalla prossimità con importanti laghi e ad aree con popolazione a reddito mediamente elevato, mentre Lugano, la città ospitante, è indubbiamente molto bella e internazionale, gode di ottime strutture di accoglienza ed eccellenti collegamenti a strade, ferrovie e aeroporti.
Il salone nautico luganese si integra infine molto bene con la città, coinvolgendola facilmente grazie alla vicinanza al centro del porto turistico e della fiera.


16/10/2009 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci