mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

MARINA DI VARAZZE

Aperte le iscrizioni per la “Città di Milano – Fleet Race”

Sull’onda delle sinergie nate dalla partnership, siglata di recente, tra Yacht Club Milano e Marina di Varazze, Yacht Club Milano apre le iscrizioni per la I° edizione del “Città di Milano – Fleet Race”: regata dedicata alla città di Milano, con la collaborazione del Varazze Club Nautico, che si terrà l’11 e il 12 aprile inaugurando la stagione estiva 2009.
La scelta di legare la Fleet Race alla metropoli meneghina è un modo per rendere omaggio e rilanciare l’immagine di Milano, inserendola in quella del panorama sportivo nautico italiano, fatto di sport, agonismo e sana competizione. Questa scelta rientra nella manovra di rivalorizzazione del “concetto di acqua” a Milano in vista dell’Expò 2015.

Questo primo appuntamento assume inoltre una particolare importanza perché sancisce l’inizio ufficiale della collaborazione tra la Marina di Varazze e lo Yacht Club Milano con l’apertura della sede a mare di quest’ultimo, in una delle strutture portuali più rinomate e ricettive per la nautica da diporto.
Si tratta di una fleet race, regata di flotta, rivolta alle classi d’imbarcazioni IRC, ORC, Libera e Monotipi. Si articolerà su 2 giorni, nel corso dei quali potrà essere corsa più di una prova nell’arco di una giornata per un massimo di tre prove al giorno, le iscrizioni che si chiudono il 30 marzo 2009. A questa competizione sono attesi nomi e attori non solo del mondo della vela, molte personalità di fatto sono sia appassionati di questo sport sia, al tempo stesso, fautori del motore economico dell’area più produttiva del Paese.
“Con la ‘Città di Milano- Fleet Race’, si apre il primo di una lunga serie di eventi nautici e velici previsti per la stagione 2009 - afferma Roberto Braida, Presidente di Yacht Club Milano - un calendario particolarmente denso di appuntamenti che rispecchia tutta l’efficacia di questa nostra collaborazione con la Marina di Varazze, che ci consentirà inoltre di dar adito e promuovere tout court le nostre iniziative nel campo della nautica e della vela, in uno scenario tra i più rinomati e blasonati d’Italia.
“Milano può e deve esaltare il proprio ruolo di città d’acqua coerentemente con la propria storia e con il proprio futuro – sottolinea Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale – valorizzando contributi e progetti di associazioni come Yacht Club Milano. Il sistema Navigli e, per certi aspetti, quello del mare, devono essere protagonisti della crescita del nostro territorio in funzione di Expo 2015: questa realtà è tra le prime a poter rappresentare una testimonianza del passato integrata con lo sviluppo culturale, ambientale, economico ed urbanistico dei prossimi decenni”.


26/03/2009 13:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci