giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

MARINA DI VARAZZE

Aperte le iscrizioni per la “Città di Milano – Fleet Race”

Sull’onda delle sinergie nate dalla partnership, siglata di recente, tra Yacht Club Milano e Marina di Varazze, Yacht Club Milano apre le iscrizioni per la I° edizione del “Città di Milano – Fleet Race”: regata dedicata alla città di Milano, con la collaborazione del Varazze Club Nautico, che si terrà l’11 e il 12 aprile inaugurando la stagione estiva 2009.
La scelta di legare la Fleet Race alla metropoli meneghina è un modo per rendere omaggio e rilanciare l’immagine di Milano, inserendola in quella del panorama sportivo nautico italiano, fatto di sport, agonismo e sana competizione. Questa scelta rientra nella manovra di rivalorizzazione del “concetto di acqua” a Milano in vista dell’Expò 2015.

Questo primo appuntamento assume inoltre una particolare importanza perché sancisce l’inizio ufficiale della collaborazione tra la Marina di Varazze e lo Yacht Club Milano con l’apertura della sede a mare di quest’ultimo, in una delle strutture portuali più rinomate e ricettive per la nautica da diporto.
Si tratta di una fleet race, regata di flotta, rivolta alle classi d’imbarcazioni IRC, ORC, Libera e Monotipi. Si articolerà su 2 giorni, nel corso dei quali potrà essere corsa più di una prova nell’arco di una giornata per un massimo di tre prove al giorno, le iscrizioni che si chiudono il 30 marzo 2009. A questa competizione sono attesi nomi e attori non solo del mondo della vela, molte personalità di fatto sono sia appassionati di questo sport sia, al tempo stesso, fautori del motore economico dell’area più produttiva del Paese.
“Con la ‘Città di Milano- Fleet Race’, si apre il primo di una lunga serie di eventi nautici e velici previsti per la stagione 2009 - afferma Roberto Braida, Presidente di Yacht Club Milano - un calendario particolarmente denso di appuntamenti che rispecchia tutta l’efficacia di questa nostra collaborazione con la Marina di Varazze, che ci consentirà inoltre di dar adito e promuovere tout court le nostre iniziative nel campo della nautica e della vela, in uno scenario tra i più rinomati e blasonati d’Italia.
“Milano può e deve esaltare il proprio ruolo di città d’acqua coerentemente con la propria storia e con il proprio futuro – sottolinea Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale – valorizzando contributi e progetti di associazioni come Yacht Club Milano. Il sistema Navigli e, per certi aspetti, quello del mare, devono essere protagonisti della crescita del nostro territorio in funzione di Expo 2015: questa realtà è tra le prime a poter rappresentare una testimonianza del passato integrata con lo sviluppo culturale, ambientale, economico ed urbanistico dei prossimi decenni”.


26/03/2009 13:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci