giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MARINA DI VARAZZE

Aperte le iscrizioni per la “Città di Milano – Fleet Race”

Sull’onda delle sinergie nate dalla partnership, siglata di recente, tra Yacht Club Milano e Marina di Varazze, Yacht Club Milano apre le iscrizioni per la I° edizione del “Città di Milano – Fleet Race”: regata dedicata alla città di Milano, con la collaborazione del Varazze Club Nautico, che si terrà l’11 e il 12 aprile inaugurando la stagione estiva 2009.
La scelta di legare la Fleet Race alla metropoli meneghina è un modo per rendere omaggio e rilanciare l’immagine di Milano, inserendola in quella del panorama sportivo nautico italiano, fatto di sport, agonismo e sana competizione. Questa scelta rientra nella manovra di rivalorizzazione del “concetto di acqua” a Milano in vista dell’Expò 2015.

Questo primo appuntamento assume inoltre una particolare importanza perché sancisce l’inizio ufficiale della collaborazione tra la Marina di Varazze e lo Yacht Club Milano con l’apertura della sede a mare di quest’ultimo, in una delle strutture portuali più rinomate e ricettive per la nautica da diporto.
Si tratta di una fleet race, regata di flotta, rivolta alle classi d’imbarcazioni IRC, ORC, Libera e Monotipi. Si articolerà su 2 giorni, nel corso dei quali potrà essere corsa più di una prova nell’arco di una giornata per un massimo di tre prove al giorno, le iscrizioni che si chiudono il 30 marzo 2009. A questa competizione sono attesi nomi e attori non solo del mondo della vela, molte personalità di fatto sono sia appassionati di questo sport sia, al tempo stesso, fautori del motore economico dell’area più produttiva del Paese.
“Con la ‘Città di Milano- Fleet Race’, si apre il primo di una lunga serie di eventi nautici e velici previsti per la stagione 2009 - afferma Roberto Braida, Presidente di Yacht Club Milano - un calendario particolarmente denso di appuntamenti che rispecchia tutta l’efficacia di questa nostra collaborazione con la Marina di Varazze, che ci consentirà inoltre di dar adito e promuovere tout court le nostre iniziative nel campo della nautica e della vela, in uno scenario tra i più rinomati e blasonati d’Italia.
“Milano può e deve esaltare il proprio ruolo di città d’acqua coerentemente con la propria storia e con il proprio futuro – sottolinea Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale – valorizzando contributi e progetti di associazioni come Yacht Club Milano. Il sistema Navigli e, per certi aspetti, quello del mare, devono essere protagonisti della crescita del nostro territorio in funzione di Expo 2015: questa realtà è tra le prime a poter rappresentare una testimonianza del passato integrata con lo sviluppo culturale, ambientale, economico ed urbanistico dei prossimi decenni”.


26/03/2009 13:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci