Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate.
Per la regata nazionale – National Multihull Regatta, la Riviera di Levante, nel weekend del 28-30 marzo, è stata invasa da un centinaio di equipaggi del mondo della vela, con atleti provenienti da tutta Italia per le classi di catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16 SPI, Dragoon e 14. L’area logistica e organizzativa è stata ospitata, sull’arenile prospiciente il porto di Anzio, al Circolo EastBay.
Le condizioni meteo, molto mutevoli in questo periodo, hanno confermato la validità tecnica del golfo per le regate di vela: venti variabili per intensità e direzione hanno garantito prove avvincenti e combattute, offrendo uno spettacolo mozzafiato sull’intero orizzonte Anziate.
Nell’occasione, il Golfo di Anzio è stato scelto anche per un evento di grande rilievo: la presentazione della nuova versione dell’imbarcazione Laser SB20, che ha destato grande interesse tra gli appassionati, pronti a testare le sue caratteristiche innovative. I due esemplari da regata, ospitati presso la sezione della Lega Navale Italiana di Anzio, sono stati presentati dal costruttore DEVOTI Sailing, cantiere apprezzato per i suoi Finn e ILCA. L’evento ha attirato un folto pubblico di velisti sotto la direzione del notaio Luca Domenici, vero promotore e anima della manifestazione, nonché armatore e timoniere plurivittorioso su diversi monotipi classe one-design.
La classe SB20 è una sportboat one-design lunga 6,15 metri, con chiglia retrattile, randa, fiocco e gennaker, pensata per un equipaggio di tre o quattro persone. Amata dai velisti di ogni età in tutto il mondo, nei test di Anzio si è dimostrata veloce e marina, con un grande assetto in planata sotto gennaker. Sicuramente una barca perfetta per divertirsi in flotte di amici a terra e avversari in acqua.
Anzio è una località cara ai velisti di tutto il mondo e un punto di riferimento fondamentale per le competizioni veliche nazionali e internazionali. Per decenni, è stata tra le capitali della vela olimpica grazie a un campo di regata altamente tecnico e alla presenza di storici e prestigiosi circoli come il Circolo della Vela Roma, il Canottieri Tevere Remo e la Lega Navale. A questi si sono aggiunti il Circolo Vela Anzio Tirrena e l’EastBay Club. La cittadina costiera, vicina a Roma, deve poter tornare a essere “l’ombelico della vela”, confermandosi un punto di riferimento imprescindibile per le competizioni veliche.
Il restauro del porto, tanto atteso dalla popolazione, è di fondamentale importanza per l’economia locale e il rilancio turistico della città, a partire dalle attività commerciali legate alla pesca e agli sport nautici. ph. G. Loperfido
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia