FURUNO ITALIA presenta la nuova antenna V-SAT v65, un nuovo sistema di comunicazione di 65 centimetri stabilizzato, unico della categoria dotato di tecnologia in banda Ku e Ka. Grazie al compatto kit di conversione, è possibile, infatti, convertire l’antenna v65 da banda Ku a banda Ka con un breve intervento, estremamente facile e alla portata di tutti.
Supportando entrambe le tecnologie di banda, questo prodotto vanta una grande flessibilità, spesso richiesta da molte attività marittime, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi luogo.
L'antenna v65 offre un eccezionale guadagno e un rapporto G/T (Segnale/Rumore) di gran lunga superiore rispetto ai sistemi in banda Ku da 60 cm esistenti sul mercato. I test effettuati mostrano un miglioramento medio di 1,2 dB/k in G/T rispetto a qualsiasi altro sistema della sua classe, raggiungendo velocità di download fino a 100 Mbps su satelliti con banda elevata, come la costellazione EPIC di Intelsat.
L’ottimizzazione della qualità di ricezione e di trasmissione rende pertanto questo modello di antenna satellitare tra i migliori prodotti sul mercato nella sua gamma.
Per semplificare l’installazione e l’assistenza, i connettori RF sono accessibili da un piccolo pannello esterno, eliminando la necessità di eseguire qualsiasi cablaggio all'interno. Non è più necessario quindi rimuovere il radome durante l’installazione, risparmiando tempo e migliorando la qualità dell’installazione stessa.
L'antenna v65, come gli altri modelli v60 e v80, è munita di piedistallo di fissaggio di ultima generazione, appositamente progettato per la Guardia Costiera coreana che conta circa 100 unità operanti nel settore da quasi tre anni. Caratterizzata da una tecnologia di motori all’avanguardia con encoder integrati, assicura migliore affidabilità e precisione di tracciamento.
L'interfaccia Web incorporata facilita gli aggiornamenti da remoto e la diagnostica del sistema tramite il portale Aptus Web, permettendo di collegarsi facilmente con l’ACU Wi-Fi tramite APP Aptus Mobile. Aptus consente un semplice controllo e monitoraggio del sistema, inclusa la libreria OneTouch Satellite e gli aggiornamenti del firmware. Aptus mobile è disponibile presso App Store per iPhone e iPad o Google Play per i dispositivi Android.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore