In occasione dell’assemblea ordinaria annuale del Circolo Canottieri Aniene, Giulia Conti e Giovanna Micol sono state nominate socie del prestigioso circolo per meriti sportivi, stesso riconoscimento ricevuto da altre atlete come Alessandra Sensini e Federica Pellegrini.
Giancarlo Gianni, Presidente della Sezione Vela del C.C. Aniene, ha dichiarato: “La sezione vela del Circolo è cresciuta molto in questi anni e i nostri atleti stanno conseguendo risultati importanti a livello nazionale e internazionale. Oltre alle campagne olimpiche di Giulia Conti, Giovanna Micol e Alessandra Sensini dedichiamo molta attenzione al settore giovanile che rappresenta il futuro di questo sport. Siamo felici di poter supportare gli atleti nella preparazione a eventi importanti come quello di Londra 2012, è fondamentale che sappiano di poter fare affidamento su una struttura solida e che crede in loro.”
Le due atlete, al termine dell’assemblea sono partite alla volta di Palma di Maiorca dove parteciperanno, dal 31 marzo al 7 aprile, al Trofeo Princesa Sofia. L’evento sarà il primo importante appuntamento del 2012 in vista delle Olimpiadi Londra, per le quali le due atlete si sono qualificate grazie al quinto posto durante il Campionato del Mondo di Perth, in Australia.
Molto serrato il calendario del 470 femminile in vista delle Olimpiadi, dopo il Trofeo Pricesa Sofia, infatti, Giulia Conti e Giovanna Micol saranno in regata a Hyeres (Francia) per la Semaine Olympique Francaise de Voile dal 20 al 27 aprile, quindi a Barcellona (Spagna) dal 10 al 19 maggio per il Campionato del Mondo e a Weymouth (Inghilterra) dal 4 al 9 giugno per la Skandia Sail for Gold. Giulia Conti e Giovanna Micol resteranno quindi nel sud della Gran Bretagna per allenarsi in vista delle Olimpiadi che si svolgeranno dal 1 al 10 agosto.
Giovanna Micol ha raccontato: “E’ stato un onore per noi diventare socie per meriti sportivi del Circolo Canottieri Aniene, il club ci ha dato e ci sta offrendo un grande supporto durante questa campagna olimpica. Tra pochi giorni saremo in regata a Palma di Maiorca, e per i prossimi quattro mesi il nostro unico obiettivo sono le Olimpiadi, tra regate e allenamenti dunque non ci sarà spazio per altro, siamo determinate a fare bene, per il circolo, l’Italia e per noi stesse.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero