Vela, Classe Contender - Grande giornata per i colori azzurri a LaRochelle (FRA) dove si sono svolti i Campionati Europei della Classe Contender.
ANDREA BONEZZI, dopo 7 titoli mondiali e 15 Campionati Italiani, riesce finalmente a centrare il titolo europeo. Titolo che gli sfuggiva continuamente e che pareva stregato perchè nonostante i 5 podi mai era riuscito a salire sul gradino più alto. Regate difficili, corse con diverse condizioni meteo e che il Nostro ha dominato (4 primi, 2 secondi ed 1 nono i risultati per la classifca) ma che due prove sfortunate rischiavano di vanificare l'impegno profuso. Molto bravo Andrea a non perdere la testa nell'ultmo giorno di regata trovandosi al terzo posto in classifica e senza lo scarto, con condizioni di vento leggero a lui non proprio favorevoli. Ma la bravura aiuta a superare i momenti diffcili e con una regata attenta e di controllo sull'avversario diretto, il danese Johsen, Andrea riusciva a portare a casa anche questo successo.
Il testimone passa quindi da Giovanni BONZIO, vincitore dell'ultima edizione corsa tra l'altro nelle acque italiane, ad Andrea in una sorta di eccellenza del mondo contenderistico.
Ci sono anche altri 4 italiani da citare e che sono nelle posizioni a ridosso dei primi nella classifica overall. Infatti BENVENUTI Michele, FONTANA Davide ed LAMBERTINI Antonio si sono piazzati rispettivamente al'11°,12° e 13° posto con CARINI Silvio al 16°. Sfortunato Luca BONEZZI che la rottura del boma, ieri, di fatto l'ha estromesso dalla parte alta della classifica.
Ma non è l'unica bella notizia da questo Campionato perchè Emilio Betta si porta a casa il titolo veterani (over60) in un duello durato
5 giorni e per nulla facile con l'inglese Paul Keith e caratterizzato anche da un'incidente che gli danneggiava la barca nella penultima giornata. Sempre nella categoria veteran era presente anche Luigi Tezza (presidente dellla Classe) e classificatosi al 4° posto.
Così gli altri italiani, che ricordo in totale erano ben 16 presenti a questo evento: FEZZARDI Daniele 37°, BONEZZI Luca 42°, CORNALI Dario 45°, GIULIANO Riccardo 46°, GUSMEROLI Luca 47°, CHIESA Daniel 48°, ORFINO Bruno Antonio 49°, CARDANI Armando 50°, BRESCIA Matteo 58°.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)