giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ATTUALITÀ

AMBIENTE - Le Yavanna in Tour contro i sacchetti di plastica

Si chiama “Stop ai sacchetti di plastica Live Tour” il nuovo giro di concerti di Yavanna ed è pronto a toccare tutta l'Italia con una tappa per ognuna delle nostre regioni. Le Yavanna, in attesa dell’album di esordio - annunciato per il 2011, sottolineano il loro impegno per l’ambiente e diventano testimonial della campagna di Legambiente "Stop ai sacchetti di plastica". Il gruppo, nato nel 2007, rinnova, così, lo speciale legame con la natura già insito, del resto, nella scelta proprio del nome:Yavanna ovvero dispensatrice di frutti da J.R.R.Tolkien/ Il Silmarillion. Oggi più che mai, la musicalità primordiale si lega al significato del canto come dono.

“I sacchetti di plastica utilizzati nei negozi e nei supermercati, una volta dispersi nell’ambiente provocano ogni anno la morte di migliaia di pesci, balene, delfini e altri animali. - ha detto Andrea Poggio, vice direttore Nazionale di Legambiente - Il sacchetto di plastica è l'emblema dell'economia dello spreco: costa poco produrli e importarli, ma tantissimo raccoglierli, smaltirli o riciclarli. Sono utili solo per pochi minuti ma per anni creano degrado e sporcizia e un danno devastante alla natura”.

Yavanna e Legambiente iniziano insieme un viaggio in cui presente, futuro, passione, impegno e coscienza si legano, a doppio filo, con la musica. I concerti diventano l'occasione per capire, per conoscere e per sensibilizzare la gente sui danni che i sacchetti di plastica recano all’ambiente. I concerti si trasformano in eventi che confermano, fra realtà fantastica e vita quotidiana, l'adesione ad un mondo da tutelare.

I sacchetti di plastica che vengono utilizzati nei negozi e nei supermercati, costituiscono un grave problema di inquinamento ambientale diffuso in tutto il mondo. Ogni anno, queste borse disperse nell’ambiente provocano la morte di migliaia di pesci, balene, delfini e altri animali. Per questo Legambiente, con la suapetizione, dice “Stop ai sacchetti di plastica”, in nome del rispetto per le specie viventi, per il paesaggio, per la bellezza, per l'ambiente dell'Italia e del Pianeta. In ogni data del tour, sono inoltre presenti, con i banchetti di raccolta firme, i volontari di Legambiente

La petizione, cui hanno già aderito più di 100 mila italiani chiede al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di impegnarsi a non prorogare ulteriormente il divieto di commercializzazione di sacchi non biodegradabili, non rispondenti ai criteri fissati dalla norma comunitaria EN 13432, oltre il 31 dicembre 2010 e chiede agli esercizi commerciali di impegnarsi per trovare nuove soluzioni.

Per tutte le informazioni su Yavanna - e sul progetto musicale delle tre sorelle Virginia, Letizia, Anita: www.leyavanna.it e www.myspace.com/yavannagruppovocale .
Per firmare la petizione: www.puliamoilmondo.it e www.leyavanna.it .
Per aderire alla community “Stop ai sacchetti di plastica”: www.stopthefever.org .


10/11/2010 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci