mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

MELGES 24

All’Avav di Luino la Coppa Lino Favini

all 8217 avav di luino la coppa lino favini
redazione

Torna la grande vela internazionale all’Associazione Velica Alto Verbano di Luino: dal 13 al 15 ottobre prossimi saranno in regata le imbarcazioni  della classe Melges 24 per prendere parte alla 14a Coppa Lino Favini. La manifestazione luinese concluderà sia il Circuito Italiano 2017 (quarto e ultimo evento della stagione 2017) che il Circuito Europeo 2017 (sesto appuntamento) come pure sarà valido per l’assegnazione del Campionato Svizzero di classe.
La regata è dedicata a Lino Favini grande velista verbanese nonchè padre di Flavio Favini uno dei più quotati campioni a livello internazionale:” La coppa intitolata a mio padre – ha dichiarato Flavio Favini – sta diventando, come speravamo, una classica di fine stagione. Anche quest’anno avremo una buona partecipazione internazionale con i nostri amici svizzeri che qui corrono il loro campionato nazionale e con gli ai altri equipaggi provenienti da tutta Europa a giocarsi la classifica del circuito nell’ultima tappa stagionale. Il nostro intento è che l’AVAV e Luino rimangano, come lo è stato per tanti anni in passato, un punto di riferimento per la vela internazionale. Sono contento che la classe Melges 24, la mia preferita, continui a dimostrarci di appezzare le nostre regate”:
Nei tre giorni di regate è prevista la partecipazione di una trentina d’imbarcazioni: non mancheranno sul campo di regata il leader della classifica – sia Overall che Corithian, quella degli armatori/timonieri - “Taki” di Marco Zammarchi e Niccolò Bertola, il campione del mondo “Maidollis” di Carlo Fracassoli che imbarca il luinese Giovanni Ferrari, “Altea” del verbanese (portacolori del Circolo Velico Canottieri Intra) Andrea Racchelli.
Il Melges 24 (24 è la lunghezza in piedi 7,50m) disegnata nel 1992 dai progettisti americani Reichel & Pugh e costruita sempre negli USA dal cantiere Melges Performance Sailboats. La classe italiana nasce ufficialmente nel 2004.
La manifestazione organizzata dal sodalizio velico luinese, attivo in campo agonistico nazionale e internazionale fin dall’anno della sua fondazione nel 1938, può contare sull’importante sostegno di Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese, sul patrocinio del Comune di Luino e sul supporto di Gottifredi Maffioli,  Trac Trac, Liberty Home Decoration e Nauticaluino.


19/09/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci