Langley, Regno Unito - Roma – 11 settembre 2014: Travelport, società leader del mercato che fornisce soluzioni distributive, tecnologiche, di pagamento e altre soluzioni all’industria globale dei viaggi e del turismo (industria che ha un valore di 7 trilioni di dollari), annuncia oggi il rinnovo del suo accordo pluriennale di Full Content con Alitalia, principale compagnia aerea italiana.
Il rinnovo dell’accordo di Full Content ha effetto immediato e consente ai 67.000 agenti di viaggio clienti Travelport in tutto il mondo di continuare ad accedere a tutte le tariffe e all’inventory di Alitalia, comprese le Web Fare e i servizi ancillari.
L’accordo riguarda anche la firma di Alitalia per aderire alla tecnologia Travelport Rich Content and Branding, che è una componente chiave della piattaforma di merchandising di Travelport.
Rich Content and Branding fornirà ad Alitalia la capacità di gestire le modalità in cui i suoi voli, le sue famiglie tariffarie e i servizi ancillari vengono presentati visivamente e visualizzati sui monitor delle agenzie di viaggio.
Aldo Ponticelli, Responsabile Distribuzione di Alitalia ha dichiarato: “Siamo felici di aver esteso la nostra relazione con Travelport. Questo nuovo accordo di lungo termine, che comprende l’innovativa piattaforma di merchandising di Travelport e, in particolare, il Rich Content and Branding, ci consente di promuovere i nostri contenuti presso gli agenti di viaggio ed i clienti in maniera completamente nuova. Ciò significa che possiamo distinguerci dalla concorrenza e dare un valore aggiunto alla nostra azienda”.
Aggiunge Silvio Paganini, General Manager di Travelport per l’Italia e Malta: “Siamo molto orgogliosi della nostra duratura relazione con Alitalia e contenti di aver esteso il nostro accordo per includere il Rich Content and Branding. Di recente Travelport ha festeggiato la pietra miliare della cinquantesima compagnia aerea che ha firmato per questa entusiasmante nuova tecnologia e siamo felici che Alitalia si sia aggiunta a questo già impressionante elenco di vettori tradizionali e Low Cost. Riteniamo che questo accordo porti enorme valore sia ad Alitalia che agli agenti di viaggio che ai consumatori”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti