Langley, Regno Unito - Roma – 11 settembre 2014: Travelport, società leader del mercato che fornisce soluzioni distributive, tecnologiche, di pagamento e altre soluzioni all’industria globale dei viaggi e del turismo (industria che ha un valore di 7 trilioni di dollari), annuncia oggi il rinnovo del suo accordo pluriennale di Full Content con Alitalia, principale compagnia aerea italiana.
Il rinnovo dell’accordo di Full Content ha effetto immediato e consente ai 67.000 agenti di viaggio clienti Travelport in tutto il mondo di continuare ad accedere a tutte le tariffe e all’inventory di Alitalia, comprese le Web Fare e i servizi ancillari.
L’accordo riguarda anche la firma di Alitalia per aderire alla tecnologia Travelport Rich Content and Branding, che è una componente chiave della piattaforma di merchandising di Travelport.
Rich Content and Branding fornirà ad Alitalia la capacità di gestire le modalità in cui i suoi voli, le sue famiglie tariffarie e i servizi ancillari vengono presentati visivamente e visualizzati sui monitor delle agenzie di viaggio.
Aldo Ponticelli, Responsabile Distribuzione di Alitalia ha dichiarato: “Siamo felici di aver esteso la nostra relazione con Travelport. Questo nuovo accordo di lungo termine, che comprende l’innovativa piattaforma di merchandising di Travelport e, in particolare, il Rich Content and Branding, ci consente di promuovere i nostri contenuti presso gli agenti di viaggio ed i clienti in maniera completamente nuova. Ciò significa che possiamo distinguerci dalla concorrenza e dare un valore aggiunto alla nostra azienda”.
Aggiunge Silvio Paganini, General Manager di Travelport per l’Italia e Malta: “Siamo molto orgogliosi della nostra duratura relazione con Alitalia e contenti di aver esteso il nostro accordo per includere il Rich Content and Branding. Di recente Travelport ha festeggiato la pietra miliare della cinquantesima compagnia aerea che ha firmato per questa entusiasmante nuova tecnologia e siamo felici che Alitalia si sia aggiunta a questo già impressionante elenco di vettori tradizionali e Low Cost. Riteniamo che questo accordo porti enorme valore sia ad Alitalia che agli agenti di viaggio che ai consumatori”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese