venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

Alfa Group annuncia la sponsorizzazione di Alberto Bona

alfa group annuncia la sponsorizzazione di alberto bona
redazione

Alfa Group ha il piacere di annunciare la partnership con Alberto Bona, uno tra i più promettenti giovani navigatori oceanici italiani. Alfa Group avrà l’onore di dare il nome alla barca di Alberto, che si chiamerà “Alfa Group Class 40” e apporre il proprio logo nei punti chiave dell’imbarcazione, lo scafo e le vele. Inoltre sarà presente sulla barca anche brand RHD, uno dei prodotti di punta di Alfa Group.
Con “Alfa Group Class 40”, Alberto parteciperà alla stagione italiana di vela 2017, per un totale di tre regate. L’appuntamento di esordio è il primo giugno, con la “151 Miglia Trofeo Cetilar” sullo storico percorso Livorno-Giraglia-Punta Ala.
Torinese, classe 1986, Alberto Bona ha più di 30mila miglia di navigazione alle spalle, ottenuti soprattutto con la “Classe Mini”, barche a vela di 6,50 metri di lunghezza. Con i “Mini” Alberto ha compiuto due regate transatlantiche, ottenendo un grande quinto posto alla Mini Transat del 2013 e un importante secondo posto nella Les Sables – Azzorre del 2016. Da cinque anni nel team agonistico dello Yacht Club Italiano, il 2017 ha segnato per Alberto l’anno della maturità sportiva e il passaggio nella “Classe 40”, composta da barche monoscafo da 40 piedi, molto più potenti e veloci.
«Dopo anni di gavetta sui “Mini”, i kart della vela, per me è arrivato il momento del passaggio ai “Classe 40”, monoscafi oceanici da 12 metri che permettono di confrontarsi con sfide sempre più impegnative. A medio termine l’obiettivo è portare a termine le tre regate italiane e partecipare ai più grandi eventi di vela oceanica internazionale, come la Transat Jacques Vabre prevista per novembre. Più a lungo termine, il sogno è prendere parte nel 2020 alla leggendaria Vendeè Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e assistenza, l’Everest dei navigatori oceanici», ha dichiarato Alberto Bona.
«Ringrazio Alfa Group per la fiducia che ha accordato a me e al mio team. Con l’azienda condividiamo gli stessi valori e abbiamo lo stesso obiettivo: fare grandi cose», ha aggiunto Bona.
Grazie alla partnership con Alberto Bona, Alfa Group favorirà, in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, la diffusione della cultura velica e la maggior conoscenza di un sport fondato sia sull’amore per il mare e la natura e sia sull’alta tecnologia e l’innovazione. Alfa Group sarà infatti lieta di condividere l’avventura di Alberto, offrendo a clienti e partner un’esperienza unica.
«Siamo molto orgogliosi di sponsorizzare Alberto Bona, uno dei più promettenti navigatori oceanici del nostro Paese. Un’azienda italiana insieme ad un velista italiano: due realtà che condividono la passione e la dedizione al lavoro e l’ambizione di raggiungere grandi obiettivi», ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alfa Group Dario Lauricella.
«Sulle vele di Alberto campeggerà, oltre al nostro logo, anche il brand RHD, la nostra piattaforma di Secure Business Process Management. In una regata la preparazione del percorso, l’analisi del meteo, lo studio delle vele è fondamentale per raggiungere il traguardo finale. Alfa Group, attraverso RHD, segue da oltre vent’anni proprio questa rotta, basata su una pianificazione attenta, centrata su una gestione sicura di tutti gli aspetti e sul calcolo dei potenziali rischi. Lavorare in questo modo dà fiducia a noi e ai nostri clienti in ogni progetto che perseguiamo: di fatto è la stessa fiducia di Alberto quando lascia la banchina e si dirige verso il mare.», ha aggiunto.


30/05/2017 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci