venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Alfa Group annuncia la sponsorizzazione di Alberto Bona

alfa group annuncia la sponsorizzazione di alberto bona
redazione

Alfa Group ha il piacere di annunciare la partnership con Alberto Bona, uno tra i più promettenti giovani navigatori oceanici italiani. Alfa Group avrà l’onore di dare il nome alla barca di Alberto, che si chiamerà “Alfa Group Class 40” e apporre il proprio logo nei punti chiave dell’imbarcazione, lo scafo e le vele. Inoltre sarà presente sulla barca anche brand RHD, uno dei prodotti di punta di Alfa Group.
Con “Alfa Group Class 40”, Alberto parteciperà alla stagione italiana di vela 2017, per un totale di tre regate. L’appuntamento di esordio è il primo giugno, con la “151 Miglia Trofeo Cetilar” sullo storico percorso Livorno-Giraglia-Punta Ala.
Torinese, classe 1986, Alberto Bona ha più di 30mila miglia di navigazione alle spalle, ottenuti soprattutto con la “Classe Mini”, barche a vela di 6,50 metri di lunghezza. Con i “Mini” Alberto ha compiuto due regate transatlantiche, ottenendo un grande quinto posto alla Mini Transat del 2013 e un importante secondo posto nella Les Sables – Azzorre del 2016. Da cinque anni nel team agonistico dello Yacht Club Italiano, il 2017 ha segnato per Alberto l’anno della maturità sportiva e il passaggio nella “Classe 40”, composta da barche monoscafo da 40 piedi, molto più potenti e veloci.
«Dopo anni di gavetta sui “Mini”, i kart della vela, per me è arrivato il momento del passaggio ai “Classe 40”, monoscafi oceanici da 12 metri che permettono di confrontarsi con sfide sempre più impegnative. A medio termine l’obiettivo è portare a termine le tre regate italiane e partecipare ai più grandi eventi di vela oceanica internazionale, come la Transat Jacques Vabre prevista per novembre. Più a lungo termine, il sogno è prendere parte nel 2020 alla leggendaria Vendeè Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e assistenza, l’Everest dei navigatori oceanici», ha dichiarato Alberto Bona.
«Ringrazio Alfa Group per la fiducia che ha accordato a me e al mio team. Con l’azienda condividiamo gli stessi valori e abbiamo lo stesso obiettivo: fare grandi cose», ha aggiunto Bona.
Grazie alla partnership con Alberto Bona, Alfa Group favorirà, in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, la diffusione della cultura velica e la maggior conoscenza di un sport fondato sia sull’amore per il mare e la natura e sia sull’alta tecnologia e l’innovazione. Alfa Group sarà infatti lieta di condividere l’avventura di Alberto, offrendo a clienti e partner un’esperienza unica.
«Siamo molto orgogliosi di sponsorizzare Alberto Bona, uno dei più promettenti navigatori oceanici del nostro Paese. Un’azienda italiana insieme ad un velista italiano: due realtà che condividono la passione e la dedizione al lavoro e l’ambizione di raggiungere grandi obiettivi», ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alfa Group Dario Lauricella.
«Sulle vele di Alberto campeggerà, oltre al nostro logo, anche il brand RHD, la nostra piattaforma di Secure Business Process Management. In una regata la preparazione del percorso, l’analisi del meteo, lo studio delle vele è fondamentale per raggiungere il traguardo finale. Alfa Group, attraverso RHD, segue da oltre vent’anni proprio questa rotta, basata su una pianificazione attenta, centrata su una gestione sicura di tutti gli aspetti e sul calcolo dei potenziali rischi. Lavorare in questo modo dà fiducia a noi e ai nostri clienti in ogni progetto che perseguiamo: di fatto è la stessa fiducia di Alberto quando lascia la banchina e si dirige verso il mare.», ha aggiunto.


30/05/2017 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci