mercoledí, 5 novembre 2025

NAUTICA

Alberto Bolzan scelto come Garmin Ambassador

alberto bolzan scelto come garmin ambassador
redazione

In attesa di definire il futuro prossimo in Volvo Ocean Race, Alberto Bolzan, pluricampione iridato in diverse classi e unico velista italiano partecipante all’edizione 2014/15 del giro del mondo a tappe in equipaggio, ha consolidato il suo rapporto con Garmin Marine Italia venendo scelto come 'ambasciatore' del noto brand di tecnologia per la nautica.
L’accordo è stato siglato al termine di un incontro tra l’atleta friulano, già Watch Captain di Team Alvimedica e timoniere di Esimit Europa 2, e Andrea D’Amato, Sales&marketing Manager di Garmin Marine Italy, che ha dichiarato: "Trattandosi di un atleta polivalente, perfettamente in linea con la vision dell'azienda, la decisione di puntare su Alberto come nostro ambassador è stata piuttosto naturale. Compreso che da tempo Garmin è presente nella vita quotidiana di questo atleta, abbiamo deciso di supportarlo tanto nell'attività professionale che nel tempo libero, dotandolo delle tecnologie più evolute attualmente a nostra disposizione, a partire dal nuovissimo Quatix 5 Sapphire, che sarà al suo polso già dalle prossime sfide sportive, alla VIRB 360 e all'inReach che saliranno con lui in barca e in parapendio. Siamo davvero soddisfatti di questo accordo che, siamo certi, porterà ottimi frutti anche dal punto di vista dello sviluppo delle nostre tecnologie".
Una dichiarazione ripresa da Alberto Bolzan, che ha aggiunto: “Da sempre la strumentazione Garmin è stata mia fedele compagna, sia in barca che a terra. Durante il tempo libero, infatti, mi dedico ad attività sportive diverse, come bicicletta, corsa e parapendio. Questo accordo rappresenta quindi l’apice di una collaborazione che si era già avviata naturalmente anni fa e che è stata ufficializzata oggi con la nomina ad ambasciatore Garmin. Già nelle prossime settimane sarò in grado di svelare alcune novità circa la mia possibile nuova partecipazione alla prossima Volvo Ocean Race. Va da sé che la tecnologia Garmin sarà sempre al mio fianco”.
Con un occhio attento all’evolversi delle trattative in ambito Volvo Ocean Race, quindi, Alberto Bolzan si prepara ai prossimi impegni agonistici, tra cui il Rolex Farr 40 World Championship di Porto Cervo, al quale prenderà parte come randista di Enfant Terrible-Adria Ferries dell’armatore anconetano Alberto Rossi.


20/06/2017 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci