sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Al via domani a Porto Cervo la "Dubois Cup 2009"

al via domani porto cervo la quot dubois cup 2009 quot
red

 

Tutto pronto per la Dubois Cup 2009, che si svolgerà a Porto Cervo dal 6 all'8 Giugno. ll calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda entra nel vivo con un evento che, oltre all'aspetto prettamente agonistico, si presenta come una sorta di esclusivo raduno delle eleganti imbarcazioni progettate dei rinomati Architetti Navali Dubois.

Dopo il successo dell'edizione inaugurale, disputata a Palma de Majorca nel 2007, la regata vedrà sfidarsi tra le acque di Porto Cervo alcuni tra i superyacht più spettacolari in circolazione. Riuniti per la prima volta a Porto Cervo, gli scafi Dubois sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la capacità di unire l'eleganza delle linee alla funzionalità della navigazione. Grazie al connubio tra qualità ingegneristiche e cura per il design, le cinque imbarcazioni iscritte alla competizione incarnano perfettamente lo stile e la filosofia Dubois.


Nei due giorni di regate previsti per l'evento, Ganesha, Kokomo, Moonbird, Nashira II e Mondango si sfideranno con il sistema IRC rating sui percorsi costieri che il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda traccerà lungo il litorale nord orientale della Sardegna. Oltre alle cinque imbarcazioni iscritte alla regata, tutte di lunghezza superiore ai 36 metri, l'evento ha richiamato a Porto Cervo anche due scafi Dubois a motore, gli imponenti Ad Lib e Como, entrambi lunghi oltre 40 metri. Grazie alla spettacolarità degli scafi ormeggiati sulle banchine della Marina, l'evento richiamerà a Porto Cervo numerosi tra appassionati della vela e semplici spettatori.


L'evento Dubois 2009 sostiene inoltre un'iniziativa di solidarietà a favore dell'associazione Sparks, impegnata nella ricerca contro il neuroblastoma infantile, una rara forma di cancro per cui non è ancora stata trovata una cura.


Dopo l'avvio di stagione avviato con il trofeo Vela & Golf e la Coppa Europa Smeralda 888, la Dubois Cup 2009 apre la strada agli eventi di giugno, orientati ad esprimere la volontà dello YCCS di alternare appuntamenti sportivi consolidati ed eventi velici nuovi, con un occhio di riguardo per i superyacht. Tra gli eventi in programma questo mese la Loro Piana Superyacht Regatta, (9-13 Giugno) e Audi Invitational (18-21 Giugno), che prevede la presenza a bordo di un personaggio dello sport o dello spettacolo. Chiude il programma di giugno la Rolex Farr 40 World Championship (22-27 Giugno), uno degli appuntamenti velici più attesi a livello internazionale, a cui parteciperà Mascalzone Latino, campione mondiale in carica per la classe Farr 40 da ben tre anni .


Con il favore dei 15 nodi di ponente previsti per domani, la prima regata prenderà il via a partire dalle ore 13.00. Le prove proseguiranno poi lunedì a partire dalle 12.00. 



Imbarcazioni iscritte alla Dubois Cup 2009:


Il fast cruising sloop Ganesha, lungo oltre 38 metri, è stato varato nel 2005 e si è classificato quinto alla Dubois Cup del 2007.


Kokomo è un fast cruising sloop di oltre 51 metri costruito dai cantieri Alloy Yachts. I lussuosi interni sono stati studiati da Rendman Whiteley Dixon. Si è aggiudicato il terzo posto alla Dubois Cup 2007.


Moonbird è un fast cruising sloop di 37 metri di lunghezza, costruito dagli architetti Dubois per i cantieri neozelandesi Fitzroy Yachts e varato nel 2003. Gli eleganti arredi interni sono stati studiati dalla Dick Young Design. Insieme a Ganesha e Kokomo, Mooonbird rimarrà a Porto Cervo fino a metà mese per prendere parte alla Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 Giugno).   


Nashira II è uno sloop di 37 metri lanciato nel 1999 ed è stato costruito con alti standard qualitativi da Camper & Nicholson. Gli interni sono stati disegnati dallo studio di design Redman Whiteley Dixon. 


Mondango, il più giovane degli scafi in gara, è un ketch di oltre 51 metri costruito da Alloy Yachts in Nuova Zelanda e varato nel 2008. Le caratteristiche di questa imponente imbarcazione combinano perfettamente l'esperienza degli Architetti Navali Dubois con la professionalità dei cantieri Alloy Yachts.



Brevi cenni sugli Architetti Navali Dubois:


Architetti Navali Dubois nasce nel 1977. Il gruppo occupa un posto di rilievo nel panorama della progettazione di yacht a livello mondiale e negli anni ha avuto una crescita esponenziale nel numero e nella misura delle imbarcazioni progettate, sia a vela che a motore, continuando a disegnare scafi che riscuotono sempre grandi consensi. Dubois progetta imbarcazioni spettacolari, veri e propri esempi di ingegneria navale, il cui successo è dovuto al connubio perfetto tra qualità nautiche ed eleganza. Questo sodalizio tra cura del design ed eccellenza dell'architettura navale è da sempre il cuore della filosofia Dubois.


Per ulteriori dettagli sul programma della regata e sulla stagione sportiva 2009 dello Yacht Club Costa Smeralda è possibile consultare il sito http://www.yccs.it/


06/06/2009 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci