mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

TRAVERSATA OCEANICA

Al via domani l'ARC Rally

Partirà domenica 23 novembre l'ARC Rally, Atlantic Rally for Cruisers. Una regata che si tiene ogni due anni con partenza da Las Palmas (Gran Canaria) e arrivo a St.Lucia (Caraibi)
2.700 miglia, percorse da una flotta di 250 barche, e che quest'anno come nell'ultima edizione del 2012 inizierà all'insegna del mal tempo.
Gli alisei che in questo periodo dovrebbero condurre le imbarcazioni con il vento in poppa a destinazione, sono un po' capricciosi.
Per domenica è previsto vento da nord ovest intorno ai 20 nodi con raffiche anche a 30. La bassa pressione da giorni sulle Canarie dovrebbe spostarsi in Africa e già da lunedì (24 ore dopo la partenza ) dovrebbe riportare le condizioni migliori per affrontare questa traversata Atlantica.
Speriamo bene per l'equipaggio di Tyke, il Felci 61 che è ormai alla sua terza partecipazione.
"Nel 2012 abbiamo affrontato situazioni veramente difficili, che prolungate per 13 giorni ci hanno messo a dura prova, quest'anno speriamo nella clemenza del meteo anche se al momento le previsioni non sembrano delle migliori, ma siamo comunque pronti per affrontare un'altra volta l'Atlantico" Queste sono le parole dell'armatore Marco Serafini, reduce dai successi ottenuti nella stagione estiva 2014 con il TP52 Hurakan, risale a bordo affrontando l'oceano per la terza volta.
Parte dell'equipaggio e quello ormai consolidato da anni.
Bruno Zirilli, è il navigatore che ormai da tempo affianca l'armatore timoniere, e che anche quest'anno proverà a destreggiarsi con un meteo tanto inclemente.
Non possono mancare i talentuosi atleti del Club Vela Portocivitanova come Luca Pierdomenico armatore di MP30+10, Fausto Ottaviani dell'equipaggio di Adrenalina, Giuseppe ciotti, veterano delle traversate ed il grande atleta Giacomo Sabatini.
Alessandro Santangelo preso in prestito da Hurakan e Michele Zambelli campione mini transat. Le new entry nella rosa dei 10, sono invece Pietro Corbucci e Ana Maria Diaz, per la prima volta su questo 61 piedi. Tyke cercherà anche quest'anno di battere il suo record di traversata di 13 giorni e 5 ore.


22/11/2014 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci