I veloci, nervosi, divertenti O'pen Bic tornano di scena al Circolo Vela Arco con l'European O'pen Bic Open Cup, con apertura ufficiale mercoledì 22 luglio sera (ore 18:00) e le prime regate da giovedì 23 (dalle ore 13:00) fino a sabato 25. Per il Circolo presieduto per il primo anno da Luca Nardelli si tratta di un importante appuntamento in quanto si trova nel doppio ruolo di circolo organizzatore (in collaborazione con FIV e l'Associazione di classe italiana e Internazionale O'pen Bic) e di squadra agonistica di assoluto valore tecnico, che sicuramente può confermarsi al vertice dell'appuntamento continentale. Senza dubbio punta di diamante del Circolo è l'atleta Federico Zampiccoli, Campione del mondo due anni fa nell'evento organizzato a Riva del Garda e a caccia del titolo continentale a casa propria. Nove le nazioni partecipanti con Portogallo, Polonia, Repubblica Ceka, Germania, Austria, Svizzera, Spagna oltre alle flotte più numerose di Italia e Francia, paese d'origine di Bic Sport. Per quanto riguarda l'Italia le squadre protagoniste sono oltre al Circolo Vela Arco, la Lega Navale di Crotone, il Tognazzi Marine Village, il Club Nautico Rimini, Il Centro Vela Dervio e LNI San benedetto del Tronto.
La flotta di circa 150 iscritti è suddivisa nelle tre categorie Under 13 (vela 3.8), Under 16 e Under 19 (vela 4.5): tutti i giovani timonieri sono caratterizzati dallo spirito molto libero un po' come i windsurfisti, forse per le caratteristiche della barca che è particolarmente "bagnata" con lo scafo molto aperto, quasi come una tavola e assai divertente e veloce sia in andatura che nello svolgimento delle regate, in cui anche le proteste si decidono in acqua per evitare noiose attese a terra a fine giornata. E' notizia dell'ultima ora che l'O'pen Bic sarà protagonista anche in Coppa America, dato che la classe è stata scelta per "l'America's Cup Community Sailing Project", un evento dedicato ai giovani nell'edizione della Coppa sempre più "volante", in programma nel 2017 alle Bermuda.
"E' sempre bello avere giovanissimi timonieri qui al Circolo Vela Arco - ha dichiarato il neo presidente Nardelli - e in particolar modo quelli dell'O'pen Bic che sono particolarmente amanti del divertimento in acqua e a terra, ma in acqua imparano anche a prendere decisioni rapide per le caratteristiche della classe e le sue regole. Saremo presenti con quasi 20 ragazzini portacolori del Circolo Vela Arco, alcuni alle prime esperienze e un'ottima occasione per partecipare ad un evento Internazionale; altri sono in regata con l'obiettivo di vincere, come lo è sicuramente per Federico Zampiccoli, che nel 2013 vinse il Mondiale dopo un'appassionante Campionato. Sarà una settimana impegnativa dal punto di vista organizzativo, ma che porterà tante soddisfazioni" - ha assicurato Nardelli.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero