mercoledí, 17 settembre 2025

OPEN BIC

Al Circolo Vela Arco i Campionati Europei O'pen Bic

al circolo vela arco campionati europei pen bic
redazione

I veloci, nervosi, divertenti O'pen Bic tornano di scena al Circolo Vela Arco con l'European O'pen Bic Open Cup, con apertura ufficiale mercoledì 22 luglio sera (ore 18:00) e le prime regate da giovedì 23 (dalle ore 13:00) fino a sabato 25. Per il Circolo presieduto per il primo anno da Luca Nardelli si tratta di un importante appuntamento in quanto si trova nel doppio ruolo di circolo organizzatore (in collaborazione con FIV e l'Associazione di classe italiana e Internazionale O'pen Bic) e di squadra agonistica di assoluto valore tecnico, che sicuramente può confermarsi al vertice dell'appuntamento continentale. Senza dubbio punta di diamante del Circolo è l'atleta Federico Zampiccoli, Campione del mondo due anni fa nell'evento organizzato a Riva del Garda e a caccia del titolo continentale a casa propria. Nove le nazioni partecipanti con Portogallo, Polonia, Repubblica Ceka, Germania, Austria, Svizzera, Spagna oltre alle flotte più numerose di Italia e Francia, paese d'origine di Bic Sport. Per quanto riguarda l'Italia le squadre protagoniste sono oltre al Circolo Vela Arco, la Lega Navale di Crotone, il Tognazzi Marine Village, il Club Nautico Rimini, Il Centro Vela Dervio e LNI San benedetto del Tronto.

La flotta di circa 150 iscritti è suddivisa nelle tre categorie Under 13 (vela 3.8), Under 16 e Under 19 (vela 4.5): tutti i giovani timonieri sono caratterizzati dallo spirito molto libero un po' come i windsurfisti, forse per le caratteristiche della barca che è particolarmente "bagnata" con lo scafo molto aperto, quasi come una tavola e assai divertente e veloce sia in andatura che nello svolgimento delle regate, in cui anche le proteste si decidono in acqua per evitare noiose attese a terra a fine giornata. E' notizia dell'ultima ora che l'O'pen Bic sarà protagonista anche in Coppa America, dato che la classe è stata scelta per "l'America's Cup Community Sailing Project", un evento dedicato ai giovani nell'edizione della Coppa sempre più "volante", in programma nel 2017 alle Bermuda.

"E' sempre bello avere giovanissimi timonieri qui al Circolo Vela Arco - ha dichiarato il neo presidente Nardelli - e in particolar modo quelli dell'O'pen Bic che sono particolarmente amanti del divertimento in acqua e a terra, ma in acqua imparano anche a prendere decisioni rapide per le caratteristiche della classe e le sue regole. Saremo presenti con quasi 20 ragazzini portacolori del Circolo Vela Arco, alcuni alle prime esperienze e un'ottima occasione per partecipare ad un evento Internazionale; altri sono in regata con l'obiettivo di vincere, come lo è sicuramente per Federico Zampiccoli, che nel 2013 vinse il Mondiale dopo un'appassionante Campionato. Sarà una settimana impegnativa dal punto di vista organizzativo, ma che porterà tante soddisfazioni" - ha assicurato Nardelli.

 


18/07/2015 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci