martedí, 4 novembre 2025

VENDÉE GLOBE

About twenty yachts at the start of the 7th Vendée Globe

about twenty yachts at the start of the 7th vend 233 globe
Redazione

The 2012-2013 Vendée Globe will start in five month - on November 10, 2012 - in Les Sables d’Olonne. The entrants list, unveiled by Vendée General Council President Bruno Retailleau on Tuesday - 150 days before the start - in Paris, is growing longer and, as of today, 19 skippers have confirmed they will be on the start line. The upcoming seventh edition of the race doubtlessly promises to be a riveting one.

With three weeks to go before the end of the pre-registration period (July 1st), the Vendée Globe entrants list is taking shape as 19 skippers have already confirmed their participation and a few others have expressed their will to be at the start of the race but are still working on their budgets. In a particularly difficult economic context, this exceptional entrants list is the fruit of an outstanding joint effort by the skippers, the IMOCA and SAEM Vendée President Bruno Retailleau. About twenty yachts will eventually cross the start line of the Vendée Globe 7th edition. President Retailleau has recently unveiled the new features of this 2012 edition.


* The 19 entrants : Jean-Pierre DICK (FRA/Virbac-Paprec), Vincent RIOU (FRA/PRB), Kito DE PAVANT (FRA/Groupe Bel), François GABART (FRA, rookie/MACIF), Jérémie BEYOU (FRA/Maître CoQ), Armel LE CLEAC’H (FRA/Banque Populaire), Dominique WAVRE (SUI/Mirabaud), Samantha DAVIES (GBR/Savéol), Alex THOMSON (GBR/Hugo Boss), Mike GOLDING (GBR/Gamesa), Marc GUILLEMOT (FRA/Safran), Arnaud BOISSIERES (FRA/Akena Vérandas), Bernard STAMM (SUI/Cheminées Poujoulat), Javier SANSO (ESP/Acciona), Alessandro DI BENEDETTO (FRA-ITA, rookie/Team Plastique), Jean LE CAM (FRA/Synerciel), Tanguy DE LAMOTTE (FRA, rookie/Initiatives cœur), Louis BURTON, (FRA, rookie/Bureau Vallée), Bertrand DE BROC (FRA/Votre nom autour du monde).


12/06/2012 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci