Due prove sabato e una domenica. La seconda manche del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio, entra nel vivo con il primo week end di febbraio segnato prima dalla tramontana e poi dallo scirocco. Grande battaglia per i 32 equipaggi iscritti nelle classi ORC e Libera/J 80.
"Siamo contenti per questo nuovo week end di speciali confronti in acqua - sorride Franco Noceti - I nostri percorsi registrano il continuo apprezzamento da parte degli armatori di tutti gli equipaggi: tra due settimane finalmente conosceremo i vincitori di questo appassionante Invernale, finora l'equilibrio continua a regnare".
Nella classe ORC A-B, Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), continua a guidare la classifica provvisoria della manche dopo due successi e un terzo posto. Seconda piazza per
Skarp, Landmark 43 di Federico Borromeo (CV Erix), protagonista di una vittoria e due quarti posti. Terzo Capitani Coraggiosi, l’X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari) che colleziona un secondo, un terzo e un ottavo posto.
Nella classe ORC C-D Melgina , il Melges 24 di Paolo Brescia (YCI), realizza l'en plein dopo aver saltato il primo week end di confronti della seconda manche. Sempre al secondo posto Sease, il Farr 30 di Giacomo Loro Piana (Yacht Club Costa Smeralda). Nonostante questi risultati Pomella J, il J92 di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure), continua a guidare la seconda manche davanti a Sangria, l’Elan 31 di Carlo Sebastiano Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie ), e J Blue, il J92 S di Luca Dotto (Il Pontile).
Prosegue il dominio di Aria nella classe Libera con un nuovo filotto di affermazioni. Nella classifica di manche, due secondi e un quarto posto spingono consolidano la piazza d'onore di Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) mentre Alegher..do di Enrico De Marchi (YC Chiavari) è terzo.
Ultimo appuntamento dell’Invernale è previsto sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 (giornata di premiazione).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"