Sono ore di grande fermento alla Canottieri Lecco, da domani infatti mollerà gli ormeggi (per proseguire poi nelle giornate di domenica 31 e lunedì 1 novembre) la 36esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela. Alla segreteria della regata si stanno ultimando le formalità di iscrizione per le classi ammesse alla regata nel Golfo di Lecco e più precisamente: Melges 20, Platu 25, Fun, J24, H22, Orza 6, e Libera cabinati. Tempo permettendo in tre giorni si cercherà di raggiungere le undici prove in totale. La classe J24 disputerà proprio a Lecco l’ultima prova del Campionato Zonale (XVI Zona) e la presenza sarà numerosa. Per la classe H22 sarà l’epilogo dell’Italia Cup che vede per ora al comando il bergamasco Ludovico Fassitelli con “Stilo”. Anche i Platu 25 regateranno per il Campionato Invernale del Lario. Ultima prova anche per il Trofeo “Fun dell’Anno” per la classe Fun. Da seguire anche la classe Melges 20 dove è annunciata la presenza di “Mascalzone Latino” con Achille Onorato. Inoltre su “Turnover” ci sarà anche l’azzurro di classe 49er Pietro Sibello che, con il fratello Gianfranco (Fiamme Gialle), ha ottenuto la medaglia di bronzo nel Mondiale di Freeport alle Bahamas. Si comincerà come detto sabato 30 ottobre con segnale d’avviso alle 13,30 sfruttando la breva vento pomeridiano da sud nel Golfo di Lecco. Le regate continueranno poi domenica e lunedì sfruttando invece il tivano mattutino che soffia da nord. Nel corso del Campionato Invernale Interlaghi verrà assegnata anche la Joe Fly Junior Cup, il premio per il più giovane velista in gara istituito da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM