venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

35⁰ Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro: “Bora” la prima!

35 amp 8304 campionato autunnale della laguna lignano sabbiadoro 8220 bora 8221 la prima
Elena Giolai

La prima tappa del 35° Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della Federazione Italiana Vela,  si è disputata domenica scorsa, offrendo due bellissime regate nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro. Le condizioni meteo sono state davvero ideali: un cielo terso e soleggiato, accompagnato da una bora non troppo fredda, ha accolto le imbarcazioni partecipanti. Il vento, inizialmente sui 10 nodi, si é man mano intensificato, raggiungendo raffiche fino ad oltre 16 nodi,con un’onda crescente che ha esaltato la competizione.

Le flotte in gara, ORC-Open-Minialtura e Diporto, con partenze separate, si sono sfidate in due prove ciascuna, lasciando grande soddisfazione ai partecipanti per aver goduto di una così splendida giornata, al di là dei risultati sportivi. La bora infatti ha garantito condizioni tecniche e divertenti, mettendo alla prova gli equipaggi che hanno risposto con grande abilità: non sono mancati numeri con qualche straorza e incroci ravvicinati.

Nella classe ORC in testa le seguenti imbarcazioni: nel gruppo  2 - divisione crociera, l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); nel gruppo 1 divisione Regata il First 40.7 Tasmania  di Antonio Di Chiara (LNI Trieste); in divisione Crociera l’XK-44 Nakhla di Vittorio Margherita. Nel raggruppamento Diporto al comando nelle varie classi metriche Atlantic di Mario Andretta (YC Lignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), Alzavola di Paolo DOnadon (YC Cûpa), Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).

Il post-regata ha poi contribuito a rendere la giornata indimenticabile, grazie all'accogliente ritrovo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, dove tutti gli equipaggi si sono riuniti per condividere i racconti e le emozioni della giornata, mantenendo così vivo lo spirito di convivialità e sportività che caratterizza il Campionato Autunnale della Laguna, così come tutti gli eventi organizzati dallo Yacht Club Lignano. Un momento conviviale a base di tradizionale pasta e fagioli e delle fumanti pizze Roncadin, offerte a tutti i partecipanti.

La manifestazione gode  del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e del CONI regionale, nonché del supporto tecnico di Marina Sant’Andrea e D-Marin. Lo Yacht Club Lignano fornisce pacchi gara, nonchè l’assistenza in mare e l'accoglienza al termine delle prove con festa finale, grazie al supporto La Marca Vini e SpumantiGrappa e Amaro Bepi TosoliniBolina SailKoki print & Visual communication.

La prossima tappa del Campionato, prevista per domenica prossima 17 novembre, si prospetta altrettanto avvincente e attesa, con gli equipaggi pronti a tornare in acqua per contendersi punti preziosi per la classifica finale di questo imperdibile appuntamento autunnale. ph. Elena Giolai 

 


13/11/2024 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci