18 dei 19 rappresentanti dei team iscritti alla 33a America’s Cup, si sono incontrati a Valencia negli ultimi due giorni per affrontare le tematiche legate all’organizzazione dell’evento. Dopo aver valutato le diverse opzioni, Alinghi, Defender dell’America’s Cup, il Club Nàutico Español de Vela (CNEV), Challenger dei Record e gli altri sfidanti hanno deciso di comune accordo che sia la regate di selezione degli sfidanti, che la 33a America’s Cup si disputeranno nel 2010 con la nuova classe di barche ancora in fase di studio e la cui formula sarà resa pubblica il 31 Gennaio.
I team hanno concordato che le pre-regate fissate per il 2009, saranno obbligatorie per tutti gli iscritti a prescindere dalla prossima decisione della corte di New York.
Il Defender ha informato i challenger che le trattative con le autorità spagnole per confermare Valencia come città ospitante, sono a buon punto e progrediranno ancora nella prossima riunione con il governo centrale di Madrid.
Grant Simmer, coordinatore del team di design di Alinghi ha commentato: “Tutti i team concordano nell’affermare che stiamo facendo un ottimo lavoro nel definire le date e il regolamento della sfida multi-challenger per la 33a America’s Cup. Stiamo cercando di approvare il maggior numero di dettagli possibili sia per l’evento del 2010 che per le pre-regate del 2009 in modo da guadagnare tempo. In questo modo se la posizione attuale del CNEV venisse confermata dalla Corte d’Appello, saremo già pronti e potremo procedere rapidamente”.
Sull’evento pesa ancora l’incertezza dovuta alla causa legale in corso a New York indetta dal Golden Gate Yacht Club e da BMW Oracle Racing, tuttavia i team iscritti hanno dimostrato ancora una volta la loro ferma volontà di proseguire nell’organizzazione della 33° America’s Cup.
Il prossimo meeting tra gli iscritti dell’America’s Cup si terrà a Marzo a Valencia.
Questi i team presenti al meeting: Alinghi (SUI), Desafío Español (ESP), Shosholoza (RSA), TeamOrigin (GBR), Team New Zealand (NZL), DCYC (GER), Green Comm Challenge (ITA), Ayre Challenge (ESP), Victory Challenge (SWE), Argo Challenge (ITA), Mascalzone Latino (ITA), Team French Spirit (FRA), Luna Rossa (ITA), Russian Challenge (RUS), Italia (ITA), K-Challenge (FRA), Greek Challenge (GRE) e Dabliu Sail Project (ITA).
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino