Azzurra, la barca che nel 1983 fece innamorare gli italiani per l'America's Cup, è tornata nella sua sede naturale, Porto Cervo, dove rimarrà esposta permanentemente di fronte allo Yacht Club Costa Smeralda. Domani sera i festeggiamenti per il trentennale.
L'estate del 1983 fu indimenticabile. Quasi quanto quella precedente, in cui l'Italia vinse il Mondiale di calcio. Lo Yacht Club Costa Smeralda aveva lanciato la prima sfida italiana all'America's Cup. L'impresa era stata ispirata da S.A. l'Aga Khan, Presidente dello yacht club smeraldino, e dall'Avvocato Agnelli. Queste le parole di S.A. l'Aga Khan all'esordio di Azzurra a Newport: "Affronteremo queste regate meravigliose e affascinanti con l'umiltà degli ultimi arrivati, ma con la convinzione di essere degni di partecipare a questo evento."
La squadra di Azzurra andò ben oltre le aspettative, conquistando l'accesso alla semifinale della Louis Vuitton Cup. Capeggiata dallo skipper Cino Ricci e dal timoniere Mauro Pelaschier, con una struttura organizzativa sostenuta da 17 aziende, affidata a Gianfranco Alberini, Luca Cordero di Montezemolo e Riccardo Bonadeo, Azzurra seppe portare sulle labbra di tutti parole come bolina, strambata, spinnaker, per non dire delle tante bambine, oggi trentenni, che portano questo nome pieno di fascino, in ricordo dell'impresa di allora. Si può affermare senza tema di smentite che fu Azzurra a preparare gli italiani al successo mediatico che successivamente ottennero Il Moro di Venezia e Luna Rossa.
Per festeggiare il 30° anniversario, lo YCCS ha riportato la barca di allora, restaurata, nella sua sede naturale dove rimarrà permanentemente esposta, all'ingresso della marina di Porto Cervo. La sera di sabato 14 settembre è prevista presso la Clubhouse dello YCCS una cerimonia privata, nel corso della quale la madrina dell'attuale TP52 Azzurra, Principessa Zahra Aga Khan, figlia della Begum Salimah che fu al tempo madrina di Azzurra, svelerà la targa che andrà posizionata vicino alla chiglia della barca esposta.
La nuova Azzurra, un modernissimo e tecnologico scafo classe Transpac 52, armato dal socio dello YCCS Alberto Roemmers, sarà ormeggiato accanto ad Azzurra '83, in un ideale passaggio di consegne di quello spirito marinaro e competitivo che animò la sfida di allora.
In aggiunta ai festeggiamenti privati, è prevista una grande festa di Azzurra aperta al pubblico, presso il Phi Beach di Baja Sardinia, a partire dalle ore 20.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)