martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CIRCOLI VELICI

I 120 anni della Canottieri Garda Salò

120 anni della canottieri garda sal 242
redazione

Vela, Canottieri Garda - La Canottieri Garda di Salò taglia il ragguardevole traguardo dei 120 anni. Si tratta delle società sportiva più longeva di tutto il lago di Garda, presente  sui campi di gara di canottaggio, nuoto e vela. Nelle stesse sale del Municipio, dove venne fondata il 10 agosto di 1891, è stato presentato il ricco calendario degli Eventi del 2011. Tra i presenti c'erano il primo cittadino Barbara Botti, il Presidente del Consiglio Provinciale di Brescia Bruno Faustini, il Segretario Generale della Comunità del Garda Pier Lucio Ceresa, il  Consigliere nazionale di Federvela Rodolfo Bergamaschi, le pattuglie acquatiche di Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, alcuni presidenti dei Club dell'area lacustre, i massimi dirigenti della Canottieri con il Presidente Giorgio Bolla e il Vice Marco Maroni, i past President  Graziano Gandi, Mino Miniati, Cesare Franchini, Attilio Maroni. 

La stagione estiva, supportata dal gruppo Bossoni con i brand Volvo e Abarth,  si aprirà a fine maggio con i Giochi studenteschi provinciali di Brescia della vela (27 maggio). Proseguirà con la "Oxford-Cambridge italiana" del canottaggio, in acqua l’Otto  con le scuole Medie di Salò contro le Medie di Manerba, altra località lacustre.  Dal 13 al 19 giugno sarà la volta del Campionato Italiano Open dei Velisti non vedenti della formula in totale autonomia di Homerus, gare supportate da “Noi e la terra, per un turismo consapevole”.  Il 1° luglio ci sarà spazio per la cultura con il concerto, nei cantieri delle imbarcazioni di canottaggio, del pianista internazionale Gerardo Chimini.

La stagione della vela proseguirà con la “26° Sail Meeting” a luglio; lo sport del remo con la presenza delle squadre alle gare internazionali e nazionali;  il nuoto con una gara per i giovanissimi di tutta la Lombardia. Per quanto riguarda la vela Paralimpica l’equipaggio della Canottieri Garda è già in viaggio per uno stage a Weymouth - Portatland, il campo di gara dei Giochi olimpici del 2012. L’equipaggio composto dal salodiano Giorgio Zorzi, atleta della Canottieri Garda, con il bresciano Massimo Dighe, delle Fiamme Azzurre, e la romana Paola Protopapa, della Canottieri Aniene di Roma, sotto la guida del tecnico federale Beppe Devoti si allenerà per tutta la prossima settimana in vista dei due appuntamenti validi quale selezione italiana. Per quanto riguarda la qualificazione per Nazione l’equipaggio della Canottieri Garda l’ha già guadagnata lo scorso anno in occasione del Campionato Mondiale, disputato a Medemblick in Olanda. La selezione azzurra è di fatto solo un prova formale per la barca gardesana, utilissima sul piano della preparazione visto che si troverà di fronte tutta la flotta internazionale, il tutto in occasione della tappa di Coppa del Mondo e del successivo Campionato Mondiale di classe per il 2011. Nelle passate settimane il trio Zorzi-Dighe-Protopapa ha partecipato alla Settimana Olimpica di Francia ottenendo il sesto posto nella classifica finale.  Ad inizio anno aveva partecipato alla prova statunitense sul mare di Miami in Florida. Per le selezioni italiane delle classi Paralimpiche che parteciperanno ai prossimi Giochi le gare per la classe Classe Sonar saranno: la World Cup dal 5 all'11 giugno 2011, i Mondiali IFDS dall'1 all'8 luglio 2011, entrambe le gare sul campo di gara di Londra 2012 nella località di Portland.


06/05/2011 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci