Vela, Canottieri Garda - La Canottieri Garda di Salò taglia il ragguardevole traguardo dei 120 anni. Si tratta delle società sportiva più longeva di tutto il lago di Garda, presente sui campi di gara di canottaggio, nuoto e vela. Nelle stesse sale del Municipio, dove venne fondata il 10 agosto di 1891, è stato presentato il ricco calendario degli Eventi del 2011. Tra i presenti c'erano il primo cittadino Barbara Botti, il Presidente del Consiglio Provinciale di Brescia Bruno Faustini, il Segretario Generale della Comunità del Garda Pier Lucio Ceresa, il Consigliere nazionale di Federvela Rodolfo Bergamaschi, le pattuglie acquatiche di Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, alcuni presidenti dei Club dell'area lacustre, i massimi dirigenti della Canottieri con il Presidente Giorgio Bolla e il Vice Marco Maroni, i past President Graziano Gandi, Mino Miniati, Cesare Franchini, Attilio Maroni.
La stagione estiva, supportata dal gruppo Bossoni con i brand Volvo e Abarth, si aprirà a fine maggio con i Giochi studenteschi provinciali di Brescia della vela (27 maggio). Proseguirà con la "Oxford-Cambridge italiana" del canottaggio, in acqua l’Otto con le scuole Medie di Salò contro le Medie di Manerba, altra località lacustre. Dal 13 al 19 giugno sarà la volta del Campionato Italiano Open dei Velisti non vedenti della formula in totale autonomia di Homerus, gare supportate da “Noi e la terra, per un turismo consapevole”. Il 1° luglio ci sarà spazio per la cultura con il concerto, nei cantieri delle imbarcazioni di canottaggio, del pianista internazionale Gerardo Chimini.
La stagione della vela proseguirà con la “26° Sail Meeting” a luglio; lo sport del remo con la presenza delle squadre alle gare internazionali e nazionali; il nuoto con una gara per i giovanissimi di tutta la Lombardia. Per quanto riguarda la vela Paralimpica l’equipaggio della Canottieri Garda è già in viaggio per uno stage a Weymouth - Portatland, il campo di gara dei Giochi olimpici del 2012. L’equipaggio composto dal salodiano Giorgio Zorzi, atleta della Canottieri Garda, con il bresciano Massimo Dighe, delle Fiamme Azzurre, e la romana Paola Protopapa, della Canottieri Aniene di Roma, sotto la guida del tecnico federale Beppe Devoti si allenerà per tutta la prossima settimana in vista dei due appuntamenti validi quale selezione italiana. Per quanto riguarda la qualificazione per Nazione l’equipaggio della Canottieri Garda l’ha già guadagnata lo scorso anno in occasione del Campionato Mondiale, disputato a Medemblick in Olanda. La selezione azzurra è di fatto solo un prova formale per la barca gardesana, utilissima sul piano della preparazione visto che si troverà di fronte tutta la flotta internazionale, il tutto in occasione della tappa di Coppa del Mondo e del successivo Campionato Mondiale di classe per il 2011. Nelle passate settimane il trio Zorzi-Dighe-Protopapa ha partecipato alla Settimana Olimpica di Francia ottenendo il sesto posto nella classifica finale. Ad inizio anno aveva partecipato alla prova statunitense sul mare di Miami in Florida. Per le selezioni italiane delle classi Paralimpiche che parteciperanno ai prossimi Giochi le gare per la classe Classe Sonar saranno: la World Cup dal 5 all'11 giugno 2011, i Mondiali IFDS dall'1 all'8 luglio 2011, entrambe le gare sul campo di gara di Londra 2012 nella località di Portland.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino