Il bando di regata del Campionato Europeo IRC 2019 è online sul sito www.yachtclubsanremo.it e si sono aperte le iscrizioni!
Organizzato dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana) e da UNCL (Union Nationale Course au Large) l’Europeo IRC si svolgerà dal 23 al 29 giugno prossimi, per due giorni dedicati a stazze e controlli e cinque giorni di regate.
Al campionato sono ammesse barche d’altura con un rating (sistema di compenso) IRC endorsed che si sfideranno su almeno quattro regate costiere o a bastone e una prova lunga, di durata stimata fra le 10 e le 18 ore di navigazione.
Al termine della settimana di regate verrà assegnato un Trofeo del Sanremo European IRC Championship 2019 per ciascuna classe e un Trofeo Speciale per il primo della classifica generale, che si aggiudicherà quindi anche il titolo di Campione d’Europa IRC 2019.
Un premio speciale al primo classificato Corinthian (con equipaggio non professionista) andrà al miglior classificato delle classi 3 e 4.
Tutti i concorrenti potranno usufruire di ormeggio gratuito sulle banchine dello YCS al porto vecchio di Sanremo, dal 14 giugno e fino al 1 luglio, e gli organizzatori confidano di poter avere circa 80 barche da tutto il continente, vale a dire un record di partecipazione, dopo i campionati svoltisi a Marsiglia e a Cowes.
Diversi gli equipaggi che hanno già confermato la loro presenza, fra cui team provenienti da Germania, Estonia, Francia, Regno Unito e, naturalmente dll’Italia.
Nel 2018 il campionato si è svolto a Cowes sull’Isola di Wight, organizzato dal prestigioso Royal Offshore Racing Club inglese, e ha assegnato titolo al team francese J Lance 12 dello skipper Didier le Moal.
“Il calendario 2019 dello YCS è davvero molto intenso, stiamo lavorando intensamente all’organizzazione dell’Europeo IRC.” Ha dichiarato Umberto Zocca di Montelupo, responsabile degli eventi sportivi del Club sanremese. “Siamo felici di poter accogliere velisti da tutto il continente, che dimostrano di apprezzare la nostra città e soprattutto il nostro campo di regata.”
Il bando di regata e il modulo per l’iscrizione sono disponibili a questo link, per maggiori informazioni si può scrivere all’indirizzo email irc.european@ycsanremo.com, o chiamare il numero 0184503760.
In allegato la locandina dell’evento.
L’Europeo IRC avrà come partner gli sponsor istituzionali dello Yacht Club Sanremo: il Comune di Sanremo, Abate Gioielli, Gruppo Cozzi Parodi, Portosole Sanremo e Hotel Royal.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:8.0pt; margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:#954F72; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; margin-bottom:8.0pt; line-height:107%;} @page WordSection1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati